STRONGOLI, RAFFAELLA CARMEN
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.661
NA - Nord America 2.031
AS - Asia 1.062
SA - Sud America 227
AF - Africa 156
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.142
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.982
IT - Italia 1.796
CN - Cina 421
SG - Singapore 414
FR - Francia 348
BR - Brasile 200
IE - Irlanda 197
CI - Costa d'Avorio 78
KR - Corea 75
VN - Vietnam 66
RU - Federazione Russa 53
UA - Ucraina 53
SN - Senegal 52
LT - Lituania 51
CA - Canada 37
GB - Regno Unito 36
DE - Germania 25
IN - India 19
NL - Olanda 17
ES - Italia 16
AR - Argentina 12
SE - Svezia 12
IQ - Iraq 11
BD - Bangladesh 10
FI - Finlandia 9
CH - Svizzera 8
NG - Nigeria 8
PL - Polonia 8
UZ - Uzbekistan 8
MX - Messico 7
ZA - Sudafrica 7
EG - Egitto 6
JP - Giappone 6
TR - Turchia 6
EC - Ecuador 5
GR - Grecia 5
HK - Hong Kong 5
AT - Austria 4
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
EE - Estonia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AU - Australia 3
BG - Bulgaria 3
ID - Indonesia 3
MA - Marocco 3
AL - Albania 2
BB - Barbados 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
EU - Europa 1
GP - Guadalupe 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KI - Kiribati 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LY - Libia 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.142
Città #
Dallas 527
Santa Clara 449
Singapore 282
Catania 270
Chandler 221
Dublin 190
Hefei 148
Civitanova Marche 124
Rome 82
Abidjan 78
Milan 78
Seoul 75
Beijing 72
Boardman 70
Dakar 52
Vilnius 50
Ashburn 44
Cambridge 42
Lawrence 42
Andover 41
Palermo 41
Naples 31
Jacksonville 29
Bologna 28
Nanjing 28
Bari 27
Bolzano 27
Los Angeles 25
Des Moines 24
Florence 24
Ho Chi Minh City 22
Messina 21
Viterbo 20
São Paulo 18
Toronto 18
Chicago 17
Dong Ket 17
San Giorgio Di Piano 17
Wilmington 16
Castelbuono 15
Council Bluffs 14
Misterbianco 12
Truccazzano 12
Belpasso 11
Hendon 11
Saint Petersburg 11
Siracusa 11
Genoa 10
Hanoi 10
Belmar 9
Santander 9
Seattle 9
Turin 9
Abuja 8
Aci Catena 8
Atlanta 8
Dearborn 8
Gravina di Catania 8
Hebei 8
Lappeenranta 8
New York 8
Paris 8
Phoenix 8
Brooklyn 7
Changsha 7
Moscow 7
San Giovanni la Punta 7
Sassari 7
Shenyang 7
Boston 6
Mascalucia 6
Mexico City 6
Montreal 6
Nanchang 6
Napoli 6
Noto 6
Rio de Janeiro 6
Tokyo 6
Warsaw 6
Acireale 5
Assoro 5
Bronte 5
Cairo 5
Casal di Principe 5
Guarulhos 5
Johannesburg 5
Licodia Eubea 5
Parma 5
Stockholm 5
The Bronx 5
Treviso 5
Aarhus 4
Amsterdam 4
Aversa 4
Basel 4
Bratislava 4
Brescia 4
Cagliari 4
Campinas 4
Cascina 4
Totale 3.818
Nome #
Quando gli spazi educano. Ambienti d’apprendimento per una didattica all’aperto 299
Verso un’ecodidattica. Tempi, spazi, ambienti 252
Ambienti relazionali di apprendimento. Prospettive teoriche e pratiche cooperative di progettazione ecodidattica 244
Valutare il tirocinio universitario. L’esperienza del CdlM in Scienze pedagogiche e progettazione educativa dell’Università di Catania 163
Quando l’educazione incontra il paradigma ecologico. Per una prospettiva ecodidattica 143
Educazione e didattica all’aperto. Una ricerca sul campo in Sicilia 137
Ecodidattica. Una proposta di educazione ecologica 136
Metafore della relazione educativa in contesti multiculturali. MetaLab: laboratori per la formazione docente 135
Distance education and learning processes. A survey at University of Catania during the COVID-19 pandemic 126
Metafora e pedagogia. Modelli educativo-didattici in prospettiva ecologica 124
La terra come “madre nutrice”. Ecologia, femminismo, cultura formativa della pace 120
Flipped classroom e approccio filosofico alla progettazione didattica universitaria. Un caso di sperimentazione internazionale 106
Per un'educazione ecofemminista. Pluralismo delle differenze e educazione alla pace 103
Corporeità e ambiente naturale. Quali spazi educativi in prospettiva ecologica? 103
Per una pedagogia zero-sei: prospettive educative e buone pratiche 101
Ecodidactics: an ecological education perspective 95
Coltivare campi di azione in ambienti naturali di apprendimento 92
Comunità di ricerca e metafore dell’apprendimento. Sperimentare la flipped classroom nella didattica universitaria 91
Flipped learning e progettazione didattica nei contesti universitari: Una systematic review qualitativa 90
Lo stato in luogo dell'EducAzione. Ambienti, spazi, contesti 90
Pedagogia ecofemminista meridiana. Decolonizzazioni e intersezionalità educative 89
Distance education and learning processes. A survey at university of Catania during the COVID-19 pandemic 88
Colti di natura. Il nesso apprendimento-insegnamento nelle metafore educative organiche 87
“Didattica della fantasia”: l’arte di costruire conoscenza 87
Spazi educanti e strutture latenti della materialità 86
"Dare la parola alla Natura" per praticare didattiche ecologiche 85
Metafore Didattica Conoscenza. Prospettive di ricerca e percorsi laboratoriali per la formazione interculturale 83
Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all’alba del ‘900. Figure ed esperienze 82
Formare l’autoeducazione. Rappresentazioni metaforiche per una democrazia agita in contesti scolastici 81
Flipped learning e sperimentazione didattica universitaria. Un’esplorazione con metodo misto sull’ambiente di apprendimento online e l’interazione tra pari 80
Adolphe Ferrière e les oubliés della scuola attiva in Italia 79
Spazi formativi all’aperto e territori oltreconfine dell’innovazione educativo-didattica 79
Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia. Genesi e sviluppo di un modello di formazione diffusa per il Mezzogiorno 78
Orti didattici, spazi di innovazione scolastica all’aperto 77
Professioni educative e prefigurazione professionale. Il punto di vista delle studentesse e degli studenti dell’Università degli Studi di Catania 76
La coltura della terra tra metafore educative, ecologia e didattica 73
Metaphors and education. An evolving research perspective 73
Slow Time. Education and learning in outdoor environments 71
Scuole in campo 71
Ecodidattica ed Ecolinguistica: proposte per l'apprendimento spontaneo e informale in età scolare 70
University education and digital technologies. A critical reflection on the flipped learning model 70
Prospettiva temporale e processi di apprendimento nella didattica universitaria. Uno studio trasversale 69
Ecodidactics: an ecological education perspective 68
“Capovolgere” la didattica universitaria: sperimentazione di una flipped classroom nel framework della community of Inquiry 68
Pensare per metafore. Prospettive didattiche tra convergenze e divergenze educative 67
Territori e terreni della ricerca formazione: un’esperienza siciliana 67
The body and corporeity in the context of environmental education with an ecological orientation 67
Il progetto di formazione diffusa dell'ANIMI. Modelli educativi e prassi didattiche 66
New education and active school in Europe in the early 20th century. Models, themes and figures 65
Loci educationis. Una cornice di riferimento 65
"Ribaltare" la didattica universitaria 64
Itinerari e percorsi della pedagogia interculturale in età contemporanea 64
Il tirocinio universitario come esperienza formativa 63
Valutazione del tirocinio universitario e networking territoriale. 63
Sul tempo educante. Torsioni e distorsioni della temporalità formativa post-2020 63
Per un curricolo implicito interculturale. Decostruire le distorsioni valutative culturali 62
Tecnologie educative e didattica universitaria per una progettazione educativa adhocratica 60
Gamification e formazione ecologica in un orizzonte educativo ecodidattico 60
Open air educational spaces and learning environments 60
Il rapporto tra università e tirocinio: didattica, formazione, professione 59
Sperimentalismo e innovazione educativo-didattica in Sicilia oltre il confine dell’aula 59
Per una formazione degli insegnanti ecologica, aperta e plurale 57
Bringing culture through music: The contribution of the Erasmus+ SMILE Project 56
Open air educational spaces and learning environments [abstract] 56
Professional awareness of Italian educators in initial undergraduate training 56
La metafora della coltura della terra nel Mediterraneo. Prospettive di educazione interculturale 52
Rinascimento ecologico. Un’esperienza di progettazione di percorsi narrativi per immagini e traslazioni 48
Disuguaglianze eco-insostenibili. Prospettive di educazione ecofemminista "da Sud" 47
Teachers' Job Satisfaction and Perceptions of Online Courses during Covid-19: A Comparative Study among Israel, Jordan and Lebanon 44
Ecofemminismo intersezionale e pratiche ecodidattiche 41
EDUCATING FOR SYMMETRICAL RELATIONALITIES: SOCIO-MATERIALISM AND ECOLOGICAL POST-HUMANISM 41
Per una pedagogia zero-sei: prospettive educative e buone pratiche 38
Metaphors of Community of Inquiry in Flipped Learning: Mixed method Exploration to Unveil Student Perspectives and Navigate Innovation in Higher Education 33
METAPHORS OF COMMUNITY OF INQUIRY IN FLIPPED LEARNING. MIXED-METHOD EXPLORATION TO UNVEIL STUDENT PERSPECTIVES AND NAVIGATE INNOVATION IN HIGHER EDUCATION 27
Totale 6.290
Categoria #
all - tutte 17.071
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.071


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021181 0 0 0 0 71 26 20 6 16 5 7 30
2021/2022492 62 50 17 24 52 48 58 27 18 27 44 65
2022/2023873 65 45 14 67 64 138 39 155 178 16 51 41
2023/2024717 50 60 18 53 40 25 22 161 25 65 95 103
2024/20251.814 57 116 75 173 345 247 62 40 154 138 168 239
2025/20261.744 339 410 633 335 27 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.290