SAMPUGNARO, ROSSANA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.781
EU - Europa 1.821
AS - Asia 907
AF - Africa 144
SA - Sud America 97
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.761
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.694
IT - Italia 882
SG - Singapore 609
IE - Irlanda 353
UA - Ucraina 291
CN - Cina 240
SN - Senegal 97
BR - Brasile 90
CA - Canada 87
RU - Federazione Russa 84
SE - Svezia 41
DE - Germania 35
FR - Francia 30
CI - Costa d'Avorio 27
VN - Vietnam 23
BE - Belgio 21
NL - Olanda 21
GB - Regno Unito 17
NG - Nigeria 16
FI - Finlandia 10
CH - Svizzera 8
UZ - Uzbekistan 8
AU - Australia 7
GR - Grecia 7
IN - India 7
LB - Libano 6
PL - Polonia 6
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
JP - Giappone 3
PK - Pakistan 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
ES - Italia 2
EU - Europa 2
IQ - Iraq 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RO - Romania 2
VE - Venezuela 2
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.761
Città #
Santa Clara 742
Singapore 358
Dublin 353
Chandler 324
Jacksonville 278
Chicago 151
Boardman 140
Catania 120
Ashburn 117
Civitanova Marche 106
Andover 97
Dakar 97
Lawrence 97
Cambridge 96
Nanjing 89
Toronto 71
Des Moines 52
Rome 51
San Mateo 43
Wilmington 35
Abidjan 27
Milan 27
Nanchang 26
Hebei 23
Turin 22
Brussels 21
Dong Ket 21
Saint Petersburg 21
Bergamo 20
Jiaxing 20
Council Bluffs 18
Abuja 16
Alpignano 16
Ottawa 16
Shenyang 15
Naples 13
Aci Catena 11
Florence 11
Palermo 10
Redmond 10
Barcellona Pozzo di Gotto 9
Caltagirone 9
Changsha 9
Moscow 9
Pedara 9
Bologna 8
Comiso 8
Genoa 8
Los Angeles 8
Spoltore 8
Tianjin 8
Chiaramonte Gulfi 7
Rozzano 7
São Paulo 7
Civitavecchia 6
Den Haag 6
Lentini 6
Messina 6
Napoli 6
Augusta 5
Brasília 5
Bremen 5
Kunming 5
Lanzhou 5
Lappeenranta 5
Norwalk 5
Paternò 5
Pune 5
Taizhou 5
Washington 5
Alcamo 4
Carbondale 4
Ceprano 4
Fairfield 4
Hangzhou 4
Melbourne 4
Monte San Giusto 4
Nice 4
Ningbo 4
Nürnberg 4
Padova 4
Palagonia 4
Pozzo Di Gotto 4
Redwood City 4
Siracusa 4
Tremestieri Etneo 4
Adrano 3
Barletta 3
Canicattini Bagni 3
Curitiba 3
Gagliano 3
Gioiosa Marea 3
Helsinki 3
Jinan 3
Lausanne 3
Liberty Lake 3
Martignacco 3
Mazara Del Vallo 3
Melilli 3
Pisa 3
Totale 4.086
Nome #
Big Data e processi decisionali 183
Astensionismo 146
Catania 96
Che genere di partecipazione? 91
Rosanna De Rosa, Cittadini in Rete 85
Professionalizzazione della consulenza politica e metacoverage 84
PARTECIPAZIONE POLITICA TRA VECCHI E NUOVI MEDIA. UN FOCUS SUL POPOLO VIOLA 80
WHAT HAPPENS? changes in European youth participation 78
10 anni di comunicazione politica 78
Alla ricerca del consenso. L'uso politico dei mass media 73
Le cause del gap di partecipazione, tra relazioni e contesto 71
Attitudes towards no-European Immigrants in EU: The Role of Legacy Media and New Media 70
Partecipazione, informazione e discussione secondo una prospettiva di genere 70
La competizione ingessata. PD e selezione della classe dirigente in Sicilia 70
Catania: vecchi arnesi e nuove tecnologie sotto il vulcano 68
(Con Gozzo S.). Essere giovani e gestire del mutamento 68
Contro i ‘taxi del mare’. La contronarrazione delle ONG e il caso SeaWatch3 68
Democrazia partecipativa e organizzazioni politiche. I cantieri di Rita Borsellino 67
Il M5S e la personalizzazione negata. L’analisi della rete parlamentare attraverso twitter. 67
Social Networks, Gender, and Political Participation 67
Comportamento elettorale e comunicazione politica. Percorsi dell'astensionismo elettorale 66
Le fonti di informazione 66
Le consultazioni primarie in Sicilia. Un'analisi territoriale della partecipazione politica 65
Gestire il cambiamento: Renzi, il Pd e il nuovo “collateralismo 65
“Catania: la moltiplicazione dei Meetup come soluzione del conflitto” 64
RECENSIONE DI LIBRI: Marcello Foa (2006), Gli stregoni della notizia. Da Kennedy alla guerra in Iraq, come si fabbrica l’informazione al servizio dei governi; Giancarlo Bosetti (2007). Spin. Trucchi e tele-imbrogli della politica 63
PROVE DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA. I CANTIERI DI RITA BORSELLINO 63
SULLE TRACCE DEL CAMBIAMENTO: MILLENIALS E BABY BOOMERS A CONFRONTO 63
Modelli di campagna elettorale e consulenza politica. Un focus sui parlamentari siciliani 61
The end of Gulliver’s travels: MPs and leaderisation in the Italian parliament 61
The rigid club rules: discourse-historical perspectives on British and Italian Eurocriticism 61
In search of the Americanization: Candidates and political campaigns in European General Election 61
Reticoli di discussione politica secondo una prospettiva di genere 60
Candidate and general elections: the role of electoral campaign 60
MPs elected abroad: selection, strategies and programs 60
Le campagne elettorali, le regole e la mobilitazione 59
La mobilitazione nelle campagne elettorali e il ruolo delle regole. Un confronto tra elezioni regionali ed elezioni politiche in Sicilia nel 2008 58
Attivismo digitale e partecipazione politica. Un focus sul “Popolo viola” 58
APPENDICE: IL QUESTIONARIO 58
La campagna fuori dai media. Elezioni amministrative e campagne elettorali in Sicilia 57
Astensionismo e certificati non consegnati 57
IL PIANO GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CATANIA: L’OPINIONE DEI CITTADINI 57
COMPORTAMENTO ELETTORALE E COMUNICAZIONE POLITICA. PERCORSI DELL'ASTENSIONISMO ELETTORALE 57
Sulle tracce della partecipazione 57
The Italian foreign constituency and its MPs 56
La campagna lunga ma anche cortissima. Le strategie dei candidati alla Presidenza della Regione Siciliana nel 2017 56
The differentiation of parties through the lens of an electoral campaign. Planning and implementation of Knockthevote in a European Election (Pes, 2014) . 56
Report del Tirocinio “Laboratorio di Metodologia della Ricerca” [LaMeR]. VALUTIAMO LA DIDATTICA! La Valutazione della Didattica: il punto di vista degli studenti 56
L’Unione Europea e la gestione della crisi umanitaria: opinioni a confronto 55
La costruzione del programma con la partecipazione “dal basso”. Il caso dei Cantieri di Rita Borsellino 54
Bibliografia sulla professionalizzazione della politica (1995-2001) 54
Democrazia partecipativa e organizzazioni politiche. Il caso dei Cantieri di Rita Borsellino 53
“European Parties and campaign patterns in the 2014 elections”. 52
La campagna va in tv. Amministrative ed europee nell’informazione locale 52
Bianca Salvatore e Miduri Carmelo (2005, Un anno in quaranta e-mail ovvero come i portaborse nel loro piccolo si scrivono; Rovinetti Alessandro (a cura di) (2004), I democratici di sinistra e la comunicazione politica 52
Le donne nelle elezioni politiche 2018: meccanismi di selezione, vincoli e risorse nella definizione dei profili delle candidate 52
Benessere e non voto. Quale relazione? 51
Partecipazione giovanile e reti di discussione politica. Una prospettiva gender oriented 51
Etica, individualizzazione e orientamenti partecipativi (presentazione a convegno) 51
Nuove forme di partecipazione? Beck e la subpolitics 51
Quanto influiscono i sistemi elettorali sulle campagne? Un'analisi comparata in nove Stati europei 51
DENTRO LA CAMPAGNA. PARTITI, CANDIDATI E CONSULENZA POLITICA 50
La partecipazione politica guidata e i suoi strumenti. Il débat public nell’esperienza francese e in quelle italiane 50
La trasformazione della rappresentanza e la lezione di Max Weber 50
Relazione: I nuovi media nella comunicazione politica 49
Partecipazione giovanile e reti di discussione politica. Una prospettiva gender oriented 49
The Pandemic Crisis, Italian Municipalities, and Community Resilience 49
Women in politics in Italy: Between rules, media and political opportunities” 49
Non serve ma ci credo. Le regole del gioco e l'intensità della campagna elettorale nelle elezioni politiche italiane 49
“Partecipazione politica tra vecchi e nuovi media. Un focus sul “Popolo viola”. 48
Italian primaries and mobilization. A study of Democratic Party primaries in 2009 48
Il 'counseling politico' in Italia: dall'intellettuale organico al political consultant 48
Introduzione. Essere giovani e gestire il mutamento 48
“Vicine, eppur diverse. L’influenza delle regole sulle campagne elettorali e sulla mobilitazione: due competizioni a confronto” 46
Innovazioni tecnologiche, Big Data e trasformazione delle campagne elettorali 46
Le ragioni del 61 a 0 in Sicilia. Spostamento di elettori o di candidati? 45
Partecipazione alle primarie dell’Unione: non solo attivisti di partito 45
Un partito sbagliato: Democrazia e organizzazione nel Partito Democratico by Antonio Floridia (afterword by Nadia Urbinati), Roma, Castelvecchi, 2019, 192 pp., ISBN 978-88-328-2543-5 45
Le primarie dell’Ulivo e la partecipazione politica 44
“Dall'issue coverage al metacoverage: viaggio verso le politiche 2013 sulla stampa" 44
Partecipazione politica tra vecchi e nuovi media. Un focus sul “Popolo viola” 44
E' l'ora del débat public. 43
Dalla perifericità alla demonizzazione. Breve viaggio nella comunicazione politica sull’Europa 43
L'incerto legame tra generazioni 42
FARE CAMPAGNA FUORI DAI MEDIA. TENDENZE POSTMODERNE E PERSISTENZE TRADIZIONALI A CATANIA: UN CONFRONTO TRA AMMINISTRATIVE ED EUROPEE 42
Italian primaries and mobilization. A study of Democratic Party primaries on 2009 41
Participation at the Global Game Jam event: a bridge between consumer and producer worlds in digital entertainment. 41
Tra il web e la piazza. Professionalizzazione e digitalizzazione nelle campagne elettorali per la Presidenza della Regione Siciliana nel 2012 e nel 2017 41
Dall'issue coverage al metacoverage: viaggio nella stampa italiana” 40
The Five-star Movement from the street to local and national institutions 40
Il collo di bottiglia della rappresentanza di genere. Le elette nel Parlamento Italiano nel nuovo millennio (2001-2018). 39
Women and the Italian general election of 2018: selection, constraints and resources in the definition of candidate profiles 39
Women’s access to the political sphere in Italy: when obstacles outdo opportunities 39
Gestire il mutamento. Giovani, relazioni e scenari generazionali 38
L'elettore instabile: voto, non voto 35
Big data e processi politici 34
Introduction: The Five-star Movement from the street to local and national institutions 34
Bibliografia di Vittoria Cuturi 33
Brevi note sul dibattito pubblico nell’ordinamento italiano 33
Saving the elections: EU strategies to fight disinformation in the age of post-truth politics 31
Totale 5.714
Categoria #
all - tutte 19.755
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.755


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202072 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 52 20
2020/2021664 21 54 57 16 145 34 130 12 69 30 58 38
2021/2022750 84 106 12 22 107 3 108 29 73 17 36 153
2022/20231.223 113 45 13 100 105 181 5 245 274 24 63 55
2023/2024570 34 90 44 24 33 53 17 76 13 25 92 69
2024/20252.135 26 371 129 138 554 369 36 71 173 266 2 0
Totale 5.974