TOMARCHIO, Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.498
NA - Nord America 3.240
AS - Asia 1.132
AF - Africa 226
SA - Sud America 117
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 8.217
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.121
IT - Italia 2.257
SG - Singapore 586
CN - Cina 478
IE - Irlanda 409
UA - Ucraina 348
CA - Canada 118
FR - Francia 115
SN - Senegal 109
BR - Brasile 106
CI - Costa d'Avorio 106
RU - Federazione Russa 90
GB - Regno Unito 87
DE - Germania 45
VN - Vietnam 31
SE - Svezia 27
CH - Svizzera 19
NL - Olanda 18
ES - Italia 15
RO - Romania 15
GR - Grecia 11
PL - Polonia 9
IN - India 8
NG - Nigeria 8
AT - Austria 7
UZ - Uzbekistan 7
AR - Argentina 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
CL - Cile 4
DK - Danimarca 4
EU - Europa 4
NO - Norvegia 4
BE - Belgio 3
CZ - Repubblica Ceca 3
FI - Finlandia 3
IL - Israele 3
LB - Libano 3
TR - Turchia 3
BD - Bangladesh 2
HU - Ungheria 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.217
Città #
Santa Clara 783
Chandler 547
Dublin 404
Jacksonville 354
Catania 315
Singapore 295
Boardman 156
Nanjing 137
Civitanova Marche 128
Andover 114
Lawrence 112
Dakar 109
Abidjan 106
Cambridge 104
Toronto 93
Rome 74
Des Moines 65
Palermo 55
San Mateo 55
Ashburn 53
Bologna 44
Milan 42
Wilmington 41
Nanchang 36
Jesi 34
Shenyang 31
Dong Ket 25
Saint Petersburg 25
Hebei 23
Changsha 22
Jiaxing 21
Ottawa 21
Rosolini 21
Gravina di Catania 20
Tianjin 20
Beijing 19
Chicago 17
Latina 17
Maida 17
Paterno 16
Acireale 15
Naples 15
Padova 15
Florence 14
Syracuse 14
Augusta 13
Boretto 12
Pozzallo 11
Sant'Agata Li Battiati 11
Ann Arbor 10
Bari 10
Messina 10
Modena 9
Princeton 9
São Paulo 9
Abuja 8
Dearborn 8
Lago 8
Los Angeles 8
Madrid 8
Siracusa 8
Villafranca Tirrena 8
Den Haag 7
Fiumefreddo Di Sicilia 7
Moscow 7
Ningbo 7
Norwalk 7
Pune 7
San Antonio 7
Desenzano del Garda 6
Hangzhou 6
Hanoi 6
Napoli 6
Palazzolo Acreide 6
Pescara 6
San Donà di Piave 6
Bergamo 5
Bronte 5
Jinan 5
Kunming 5
Seattle 5
Taranto 5
Truccazzano 5
Turin 5
Vicenza 5
Zhengzhou 5
Adrano 4
Basingstoke 4
Bientina 4
Bratislava 4
Brindisi 4
Caltanissetta 4
Campinas 4
Dalmine 4
Le Pré-saint-gervais 4
Leganés 4
L’Aquila 4
Milazzo 4
Montefalco 4
Oslo 4
Totale 5.001
Nome #
L’educatore, soggetto polisistemico tra chiusure organizzazionali e apertura al cambiamento: deduzioni dal pensiero piagetiano e postpiagetiano 318
Memoria operante e processi formativi. Percorsi educativi e didattici 229
Coltivare l'essere che trasforma le cose. Pedagogia militante e progettualità educativa 181
L’orizzonte formativo di una memoria operante. Finalità, obiettivi, azioni del Centro studi ricerche e documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” 158
Spazi formativi, modelli 
e pratiche di educazione all’aperto 
nel primo Novecento 153
Natura-Cultura. Paesaggi oltreconfine dell’innovazione educativo-didattica 137
Educazione e didattica all’aperto. Una ricerca sul campo in Sicilia 110
Crescere bambini e bambine nella società dell'inclusione/esclusione 105
Sicilia/Europa. Culture in dialogo, memoria operante, processi formativi 104
Memoria e progettualità educativa. Spazi di incontro, di prossimità e di dialogo intergenerazionale 104
Colto/a, cultura, intercultura 100
Dall’educazione all’aperto alla scuola all’aperto: in che senso e dentro quali limiti 99
Il nemico invisibile. Brevi note su cultura della formazione e mafia’ 98
Leonardo Patanè maestro e pedagogista nella seconda metà del Novecento 96
Intercultura e professionalità del docente: autovalutazione delle competenze sviluppate in un percorso di ricerca-formazione 92
La terra come luogo di cura educativa in Sicilia. Metafore e tracce nel tempo 91
Evaluating Educational Quality 90
Orti di Pace di Sicilia.Nuove frontiere della didattica e sviluppo del territorio 89
La terra come luogo di cura educativa. Orti di Pace-Sicilia, immaginario sociale e nuova progettualità educativa 89
Italian and American perspectives on outdoor education. 89
Coltivare l’essere che trasforma le cose: “La culture intellectuelle” di Roger Cousinet, 87
Pedagogia militante. Diritti, culture, territori 86
La pedagogia, responsabile interprete della qualità della partecipazione alla vita sociale e di relazione, nel segno della cooperazione. 85
Educazione nuova, scuola attiva e scuole nuove in Italia. Orizzonti di ricerca tra i silenzi della ricostruzione 82
Ipercomplessità della valutazione educativa: contesti, pratiche, ricerche 82
Educazione Nuova e Scuola attiva. Un variegato e controverso prisma interpretativo 79
Roger Cousinet 78
Lo sperimentalismo pedagogico in Sicilia e Michele Crimi 77
L’educazione (in)sostenibile. L’armonizzazione necessaria 77
Intercultural Teachers Training: Process, Product and Impact Assessments of the Master Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali at the University of Catania 76
L'asse natura-cultura nella teoria e nella pratica educativo-didattica [Rewriting the future. The education between research, innovation and development] 74
Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all’alba del Novecento. Modelli, temi, figure 74
Hostis - Hospes, Connecting People for a Europe of Diversity: a multiple case study approach on school leaders’ and teachers’ perceptions of intercultural education 72
Tra il dichiarato e l'agito: il caso dell'inclusione multiculturale negli istituti scolastici siciliani. Primi esiti di una ricerca documentale [From “planning” to “action”: the case of multiculturalinclusion in Sicilian schools. First findings from a documentary research] 72
Culture in dialogo, soggettività e modelli d’educazione integrale 72
Educare in Armonia. Théorie de l’éducation naturelle et attrayante di Victor Considérant 71
Educazione Nuova e Culture intellectuelle 71
Scelte pedagogiche, legalità ed equità sociale [Educational choices, rule of law, and social equity] 71
Tra storia e storie, il patrimonio di una memoria operante 70
Educazione, cultura, ambiente. 70
Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all'alba del Novecento. Modelli, temi. CONVEGNO INTERNAZIONALE CATANIA 25/26/27 marzo 2010 70
Praticabilità e accessibilità, indicatori-chiave di una pedagogia non convergente 70
Il Career guidance in contesti multiculturali: criticità e potenzialità 69
Per una politica alternativa dell'associazionismo giovanile: spazi di libertà e di movimento 68
Esser di più-Associazionismo: prospettive educative 68
Istanze di rinnovamento educativo in Europa agli inizi del XX secolo, tra clichés interpretativi e nuove frontiere della ricerca 68
Educazione permanente tra continuità e discontinuità 68
Bambini e anziani nella società dell’esclusione e dell’inclusione Pisa, ETS, 2012; 68
Orti di Pace. La terra come luogo di cura educativa tra storia e nuova progettualità pedagogica 68
Il tempo della differenza come bene comune 67
Franca Pinto interprete di una pedagogia dell'hospitalité intellectuelle 67
Procedure didattiche oggettivanti e senso del tempo nell'insegnamento della storia 67
Un modello di educazione alla libertà: la sintesi per contatto operante 66
Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all'alba del Novecento. Figure ed esperienze. CONVEGNO INTERNAZIONALE CATANIA 25/26/27 marzo 2010 66
La scuola è aperta a tutti. Modelli ed esperienze di formazione docenti e dirigenti nel Master Fami 'Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali. 66
Prefazione (Bonanno: 2015) 65
Frontiere culturali e terreno d'impegno di una pedagogia militante 65
Movie Kids: il cinema salvato dai ragazzini 64
Hostis - Hospes, Connecting People for a Europe of Diversity: a multiple case study approach on school leaders’ and teachers’ perceptions of intercultural education 64
Michele Crimi, interprete di un modello di 'istruzione integrale' 63
Prefazione [Metafora e pedagogia. Modelli educativo-didattici all’aperto tra educazione integrale e pensiero ecologico] 63
Apprendimento e multimedialità. Riflessioni sul fronte pedagogico 63
Scuola e nuove povertà. Le tematiche e gli approfondimenti espressi dal gruppo di lavoro 63
Considerazioni teoriche per una didattica della praticabilità come educazione al lavoro 62
Un’esperienza di educazione integrale in Sicilia:il Regio Ginnasio Magistrale di Marsala 62
Nel superiore interesse dei minori. Attese e prerogative della ricerca pedagogica garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 62
Formazione e Società della conoscenza: un contributo di ricerca dei dottorandi in Fondamenti e metodi dei processi formativi 61
School and University collaboration in intercultural education research: insights gleaned from a European project 61
Postfazione. A conti fatti... 61
La cura educativa nel pensiero e nell'opera di Michele Crimi 60
Prassi didattica e pedagogia relazionale 60
Scuola e nuove povertà. Politiche di contrasto a dispersione e abbandoni [Introduzione. Gruppo 12] 60
Sapere Scegliere Apprendere. Note a margine di una pedagogia dell'apprendimento 59
Culture in dialogo e sistema scolastico 59
Scuola Nuova e democrazia in Italia e in Europa [New School and democracy in Italy and Europe] 59
Culture in dialogo,soggettività e modelli d’educazione integrale. 59
Nature-culture, link educational design, integrated learning process, landscapes 58
Il valore formativo del tirocinio universitario nel CdlM Scienze pedagogiche e progettazione educativa 58
Formare educatori e pedagogisti tra corsi di laurea e ricerca in formazione 57
Tra saperi e discipline: l'impegno per una pratica culturale pedagogicamente fondata 56
Giuseppe Lombardo Radice, protagonista e testimone del rinnovamento educativo e didattico del primo Novecento. Spunti di ricerca 56
Introduzione a 'Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all'alba del Novecento. Modelli, temi'. CONVEGNO INTERNAZIONALE CATANIA 25/26/27 marzo 2010. In: Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all'alba del Novecento. Modelli, temi. CONVEGNO INTERNAZIONALE CATANIA 25/26/27 marzo 2010.. p. 308-314, ISBN: 9788873466475 55
Il gioco come attività pratico-noetica 55
Prefazione (Franco Angeli: 2012) 55
Ricerca in Formazione.Quaderno n.2 del Dottorato di Ricerca in Fondamenti e metodi dei processi formativi 55
Manifesto per una scuola inclusiva. Filosofia di una scelta educativa e didattica 55
Vent’anni dopo il Rapporto Delors Modelli, principi e strategie della ricerca educativa per la scuola del XXI secolo. Editoriale [Twenty years after the Delors Report Models, principles, and strategies of educational research for 21st Century schools. Editorial] 55
Bibliografia. Michele Crimi 55
Guardando al futuro 54
Prefazione (Maggioli: 2017) 53
Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all'alba del Novecento.Figure ed esperienze 53
Sintesi del gruppo di lavoro: “Bambini e anziani nella società dell’esclusione e dell’inclusione” 52
Prefazione (Bonanno: 2009) 52
Prefazione (Edizioni Ets: 2010) 52
La culture intellectuelle 52
Educazione Nuova e Scuola Attiva in Europa all'alba del Novecento. Modelli, temi 52
Prefazione (Anicia: 2016) 51
Io Marco, l'eroe - Indagine sul consumo di film nei ragazzi - 51
La Comunicazione in ambito scolastico 51
Pedagogia di Celestin Freinet 51
Totale 7.663
Categoria #
all - tutte 24.172
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.172


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020189 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 83 106
2020/20211.173 113 99 99 61 247 67 130 90 103 41 73 50
2021/20221.066 122 160 62 22 122 23 173 30 85 20 49 198
2022/20231.768 162 72 41 135 161 270 25 320 369 27 125 61
2023/2024806 53 57 37 62 37 58 70 132 41 41 140 78
2024/20252.282 138 188 191 180 601 373 76 74 219 233 9 0
Totale 8.495