RIZZARELLI, MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.934
EU - Europa 3.400
AS - Asia 1.768
SA - Sud America 341
AF - Africa 180
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 9.627
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.773
IT - Italia 1.854
SG - Singapore 865
CN - Cina 645
IE - Irlanda 488
UA - Ucraina 466
BR - Brasile 301
CA - Canada 147
FR - Francia 131
RU - Federazione Russa 107
SN - Senegal 106
KR - Corea 90
GB - Regno Unito 67
VN - Vietnam 67
CH - Svizzera 46
DE - Germania 45
NL - Olanda 44
SE - Svezia 37
CI - Costa d'Avorio 26
PL - Polonia 21
ES - Italia 17
AR - Argentina 16
IN - India 16
NG - Nigeria 16
FI - Finlandia 13
CZ - Repubblica Ceca 12
AT - Austria 11
ZA - Sudafrica 11
JP - Giappone 10
IQ - Iraq 9
TR - Turchia 9
BD - Bangladesh 8
BE - Belgio 8
UZ - Uzbekistan 8
HK - Hong Kong 7
MA - Marocco 7
MX - Messico 7
HR - Croazia 6
CO - Colombia 5
EC - Ecuador 5
EG - Egitto 5
GR - Grecia 5
NO - Norvegia 5
JO - Giordania 4
KE - Kenya 4
PK - Pakistan 4
VE - Venezuela 4
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
CL - Cile 3
ET - Etiopia 3
IS - Islanda 3
LB - Libano 3
SA - Arabia Saudita 3
SI - Slovenia 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AU - Australia 2
EU - Europa 2
ID - Indonesia 2
KW - Kuwait 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
NI - Nicaragua 2
TW - Taiwan 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GY - Guiana 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
ZM - Zambia 1
Totale 9.627
Città #
Santa Clara 798
Singapore 523
Dublin 480
Chandler 460
Jacksonville 408
Dallas 334
Catania 187
Boardman 183
Hefei 176
Andover 132
Cambridge 129
Lawrence 127
Los Angeles 124
Ashburn 121
Nanjing 118
Civitanova Marche 110
Dakar 106
Rome 99
Toronto 99
Milan 93
Seoul 90
Des Moines 83
Palermo 83
Beijing 58
Bologna 53
Naples 53
Gravina di Catania 52
San Mateo 50
Chicago 47
Messina 43
Wilmington 41
Dong Ket 40
Bari 36
Hebei 33
Ottawa 33
Shenyang 31
Turin 30
Nanchang 28
Abidjan 26
Saint Petersburg 26
Florence 23
Lugano 23
Changsha 22
Council Bluffs 22
Tianjin 21
Jiaxing 19
Mestre 18
Abuja 16
São Paulo 16
Caltagirone 15
Livorno 14
Perugia 14
London 13
San Francisco 13
Kunming 12
Lappeenranta 12
Molfetta 12
Hanoi 11
Vicenza 11
Ann Arbor 10
Moscow 10
Paris 10
Amsterdam 9
Hanau 9
Jinan 9
Misterbianco 9
Padova 9
Pisa 9
Putignano 9
Tokyo 9
Belo Horizonte 8
Carlentini 8
Grumello del Monte 8
Ho Chi Minh City 8
Lercara Friddi 8
Milazzo 8
New York 8
Pozzallo 8
Redwood City 8
Syracuse 8
Trieste 8
Washington 8
Den Haag 7
Hangzhou 7
Monza 7
Norwalk 7
Paternò 7
Warsaw 7
Wuppertal 7
Aci Castello 6
Brescia 6
Busto Arsizio 6
Durham 6
Favara 6
Florianópolis 6
Hong Kong 6
Napoli 6
Padua 6
Parma 6
Raffadali 6
Totale 6.363
Nome #
Ragioni d’orgoglio. Natalia Ginzburg e la "condizione femminile" 504
La verità ingiallita nel fototesto della Divina Mimesis 311
«Scegliendo per sempre la vita, la gioventù». Pasolini, Elsa Morante e il ’68 128
«Sembra che non debbano invecchiare mai». La nuova gioventù nei «romanzi romani» di Natalia Ginzburg 120
I pensieri della spettatrice. Due scrittrici davanti al grande schermo 111
Goliarda Sapienza. Gli spazi della libertà, il tempo della gioia. 98
Una terra che è solo visione. La poesia di Pasolini tra cinema e pittura 97
Nuvole, cloni, impronte. Simulacri di donne tra letteratura, cinema e altri media 96
Amore e guerra. Percorsi intermediali fra letteratura e cinema 96
Finzioni. Verità, bugie, mondi possibili: materiali per una ricognizione [Fictions: Truth, Lies, Possible Worlds. A Survey] 95
Goliarda Sapienza: il corpo in divenire 92
Montaggi fotografici. Conversazione in Sicilia (1953) 90
Schermo, schermo delle mie brame. La formazione dello sguardo di Goliarda Sapienza 88
Bildung e Storia in Tutti i nostri ieri di Natalia Ginzburg 88
Album PPP. Appunti per una galleria da farsi 88
Un Retablo come uno specchio. Le voyage pittoresque del cavaliere Fabrizio Clerici 87
Scritture del corpo. Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD 22-24 giugno 2016 86
Autoritratto col pennello in mano 83
Gli arabeschi della memoria. Grandi virtù e piccole querelles nei saggi di Natalia Ginzburg 83
Quando le immagini raccontano … Buzzati dal romanzo illustrato alla graphic novel 83
«Non ho mai smesso di considerarmi un fotografo che scrive». I fototesti di Ferdinando Scianna 82
Cloning Self. Roles and Identities in Orphan Black 81
I ‘fotogrammi’ di Arezzo: Pasolini e Piero della Francesca 80
Una memoria del mondo “senza colori”. L’Orfeo cosmicomico di Calvino 80
Sorpreso a pensare per immagini. Sciascia e le arti visive 79
«La memoria è l’unica vera chiave di giudizio». Natalia Ginzburg e il cinema 79
Capa Robert 76
Nacqui partorita da me stessa. Performance dell’identità nelle pièce di Goliarda Sapienza 76
Il puer e la fortezza: racconto e metafore dell'età nella narrativa per l'infanzia di Dino Buzzati. 76
La monnezza che diventa luce: foto dal set di Gomorra (Mario Spada) 75
“La città del pensiero”. Fantasticherie calviniane intorno ai quadri di De Chirico 75
Un estratto di vita Goliarda Sapienza fra teatro e cinema 75
Cultura visuale 74
Le menzogne della Storia. Sciascia, il caso Vella e il romanzo di Aldo Moro 74
Cartier-Bresson Henri 74
«Quella passeggiata che chiamiamo vita». Corpi e luoghi dell’alterità in Io, Jean Gabin di Goliarda Sapienza 73
Camere con vista. Lo spazio del corpo fra letteratura e fotografia 73
Visitare Agrigento usando Pirandello come guida stradale 72
Recensione a E. Ajello, Il racconto delle immagini. La fotografia nella modernità letteraria italiana, Pisa, ETS, 2009 72
Le ceneri di Gramsci: lo sguardo di Pasolini dai cieli alle viscere dell’«umile Italia» 72
Una rabbia non catalogabile. Pasolini e il montaggio di poesia 72
Elio Vittorini. Conversazione illustrata. Catalogo della mostra (Siracusa, Ex Convento del Ritiro 30 giugno – 10 luglio 2006/Catania, Ex Monastero dei Benedettini 7-14 maggio 2007) 70
Raccontare e coltivare il deserto: Absolutely Nothing di Giorgio Vasta e Ramak Fazel 70
«Al posto del ce rvello avevo un grande sc hermo illuminato». Goliarda Sapienza e i «misteri» del cinema 70
Little Women (Piccole donne, Greta Gerwig, 2019) 69
Picasso e l’officina poetica pasoliniana. Cromatismi di una realtà in movimento 69
Brandt Bill 69
La scrittura a due dimensioni: La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati 69
Guardare. Intervista a Marco Belpoliti 68
Il lungo viaggio nelle “città del mondo” 68
«Che le parole salvino l’immagine». Fotografia e narrazione in Vittorini, Pasolini e Sciascia 67
(Ri)scatti di Gomorra: Saviano e il fotografo Mario Spada 66
Scritture del corpo. Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD, 22-24 giugno 2016 66
Tommaso e il fotografo cieco ovvero i paradossi della camera oscura 65
«Images à la sauvette». Sciascia, i fotografi e le fotografie 64
Pasolini fra Longhi e Fellini. Sulle tracce di un apprendistato cinematografico 64
Entelechia 64
Cristallizzazione 64
Sicilia negli occhi. I libri fotografici di Sciascia dalla A alla W 64
All’ombra dei cipressi e dentro le case. Scrittura, vita e immagine nell’analisi di due fototesti 64
Sguardi dall’opaco. Saggi su Calvino e la visibilità 64
Il cinema “a memoria”. Attori e spettatori nelle caverna di Platone 63
«Considerazioni sul mondo visibile». L’alfabeto della pittura di Leonardo Sciascia 63
La camera oscura della memoria 61
«Mostrare la faccia, la mia magrezza». Pasolini allo specchio della pittura 61
« QUELL’ACUTO BRUCIANTE ODORE DI POLVERE ». I TALENTI MULTIPLI DI PASOLINI ATTORE 61
«Senza una mente politica». La voce pubblica della Ginzburg tra querelles e arabeschi 60
Un blob su commissione: 'La rabbia' di Pier Paolo Pasolini 60
Ritratto 60
Guerra 60
Sellerio Enzo 60
«Actual images or word images». Fake paintings and nameless painters in Leonardo Sciascia’s novels 60
Sciascia e le imposture della Storia 59
Postfazione 59
Il rito di morte e rinascita della scrittura 59
«Un couteau planté dans la gorge». Quel che resta di Edipo negli‘Incendi’ di Wajdi Mouawad e Denis Villeneuve 59
Daniele Del Giudice e Antonio Tabucchi: la leggerezza del visivo 59
Recensione a P.P. Pasolini, La Nebbiosa, Milano, Il Saggiatore, 2013 58
Antologia 58
«Io non dico bugie! Invento!». L’arte della performance nelle pièce e nei soggetti cinematografici di Goliarda Sapienza 58
Elsa Morante (II): «La Storia» e il suo rovesciamento, «Aracoeli» 58
Sciascia, Leonardo 58
Talenti doppi. Vocazioni plurime nella letteratura contemporanea 57
Pirandello Luigi 57
Dal grande al piccolo schermo: Sciascia, il cinema e la televisione 57
Pier Vittorio Tondelli e le scritture giovanili 57
«Una architettura fantastica dentro un lago di rovine». Apologhi per immagini della Palermo di Sciascia 56
La lettura delle immagini. Percorsi di confine fra letteratura e arti visive 56
CONVERSAZIONE IN SICILIA 56
L’attrice che scrive, la scrittrice che recita. Per una mappa della ‘diva-grafia’ 56
You make me feel like I am free. La disobbedienza dello sguardo di Sebastiàn Lelio 56
Antonio Moresco contro tutti 56
L’educazione sentimentale di uno sguardo: Carol di Todd Haynes 55
Sciascia e «la linea della palma» tra letteratura e fotografia 54
Per una “storia cadaverica d’Italia”. Rappresentazioni del corpo ucciso dalla Resistenza agli anni di piombo 54
“Con occhio lucido e cuore fermo”. La ‘voce fuori’ di Sciascia per una Sicilia antica e moderna 54
Sapienza A-Z 53
Nostos fotografico nei luoghi del mondo offeso:Conversazione in Sicilia 1953 52
Il film della nostra vita. Le memorie dello spettatore Italo Calvino 52
Vittorini e Pasolini: due scrittori fuori dalle riserve 52
Totale 7.692
Categoria #
all - tutte 31.628
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.628


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021793 0 0 90 28 194 54 107 18 71 27 99 105
2021/20221.074 102 137 31 33 143 41 154 51 81 12 51 238
2022/20231.853 153 67 31 132 170 305 44 316 442 47 69 77
2023/20241.008 67 73 59 91 68 102 88 69 42 31 123 195
2024/20252.795 38 252 186 184 673 286 104 105 223 327 159 258
2025/20261.219 332 468 419 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.921