POIDOMANI, GIANCARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.643
EU - Europa 2.268
AS - Asia 1.308
SA - Sud America 181
AF - Africa 46
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.454
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.528
IT - Italia 1.252
SG - Singapore 564
CN - Cina 425
IE - Irlanda 356
UA - Ucraina 266
HK - Hong Kong 207
BR - Brasile 167
CA - Canada 107
RU - Federazione Russa 79
FR - Francia 50
DE - Germania 45
NL - Olanda 45
GB - Regno Unito 41
KR - Corea 35
BE - Belgio 24
ES - Italia 24
CI - Costa d'Avorio 23
IN - India 18
SE - Svezia 18
CH - Svizzera 13
GR - Grecia 9
RO - Romania 9
IQ - Iraq 8
NG - Nigeria 8
PL - Polonia 8
LB - Libano 7
AR - Argentina 6
SN - Senegal 6
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
FI - Finlandia 5
UZ - Uzbekistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BG - Bulgaria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EC - Ecuador 4
JP - Giappone 4
AL - Albania 3
AT - Austria 3
IL - Israele 3
MA - Marocco 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
TR - Turchia 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
VN - Vietnam 3
BN - Brunei Darussalam 2
HN - Honduras 2
JO - Giordania 2
LK - Sri Lanka 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PT - Portogallo 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
ZA - Sudafrica 2
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
DM - Dominica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.454
Città #
Santa Clara 529
Chandler 392
Singapore 343
Dublin 341
Jacksonville 255
Catania 146
Boardman 137
Rome 106
Council Bluffs 105
Nanjing 95
Lawrence 93
Cambridge 92
Andover 84
Palermo 71
Toronto 71
Ashburn 65
Beijing 65
Hefei 62
Des Moines 49
Milan 46
San Mateo 43
Chicago 39
Nanchang 39
Seoul 35
Naples 30
Wilmington 29
Saint Petersburg 26
Hebei 25
Shenyang 25
Bologna 24
Abidjan 23
Brussels 22
Messina 22
Bari 19
Tianjin 18
Ottawa 17
Trecastagni 16
Changsha 15
Jiaxing 13
Munich 13
Madrid 12
Sperlinga 12
Pachino 11
São Paulo 11
Genoa 10
Liberty Lake 10
Ningbo 9
Priolo Gargallo 9
Pune 9
Ragusa 9
Abuja 8
Chilliwack 8
Florence 8
Gravina di Catania 8
Jinan 8
Parma 8
San Francisco 8
San Giovanni la Punta 8
Spadafora 8
Burgos 7
Den Haag 7
Mascalucia 7
Moscow 7
Norwalk 7
Dakar 6
Francofonte 6
Milazzo 6
Pozzallo 6
Redwood City 6
Reggio Calabria 6
Seattle 6
Zhengzhou 6
Altopascio 5
Boston 5
Hangzhou 5
Houston 5
Kunming 5
Los Angeles 5
Novara 5
Pomezia 5
Riposto 5
Taizhou 5
Tremestieri Etneo 5
Aosta 4
Brooklyn 4
Catanzaro 4
Enna 4
Fremont 4
Lappeenranta 4
Melbourne 4
Moncton 4
New York 4
Paternò 4
Rio de Janeiro 4
Salvador 4
San Giuseppe Vesuviano 4
Santa Croce Camerina 4
Siracusa 4
Soncino 4
Aci Castello 3
Totale 4.019
Nome #
Un inglese a Roma. L'ambasciatore britannico Sir James Rennell Rodd e l'Italia (1858-1941) 355
"I am Montalbano" 290
Al centro del Mediterraneo. I bombardamenti alleati sulla Sicilia (1940-43) 163
Serie TV e Public History. Narrazioni storiche seriali tra Italia e Stati Uniti 132
Gli ordini religiosi nella Sicilia moderna. Patrimoni e rendite nel Seicento 118
Senza la Sicilia l'Italia non è Nazione. La Destra storica e la costruzione dello Stato (1861-1876) 106
"L'Italia chiamò". La Sicilia e la Grande guerra 101
«Sicut Ego in Regno Meo et Tu in Comitato Tuo». La Public History e la storia locale per la valorizzazione del territorio 93
Le opere pie in Sicilia (1861-1915). Alle origini dello Stato sociale 90
La Sicilia contro la guerra: le manifestazioni per la pace e il "disfattismo" (1915-1918) 87
Chi diede la vita ebbe in cambio una croce. I caduti i monumenti la memoria 85
Le comunità ebraiche della Contea di Modica nella storiografia locale tra XIX e XX secolo 84
Tra solidarismo, assistenza e istruzione popolare. Le Società di Mutuo Soccorso in Sicilia dall'Unità ai primi del Novecento 82
2 giugno 1946: la «nuova forma istituzionale dello Stato» nelle relazioni dei «prefetti del regno d'Italia» 81
Periferia del Risorgimento 78
Lutti e memorie dei siciliani nella Grande guerra 76
I Fasci Siciliani dei lavoratori tra speranze e repressione 75
Virgilio Failla nel 40° della morte. Impegno e azione per il progresso delle comunità locali, del Sud e dell'Italia 74
The Walking Dead e l'immaginario storico americano 72
"L'ingiuria de' tempi, il flagello del contagio" e la calamità delle guerre. Conventi e monasteri milanesi alla metà del XVII secolo 70
La storia “immaginata”: Public History e immaginario storico nelle serie tv 70
La Grande guerra dei Siciliani. Il lutto e la memoria 70
"Con lo sguardo fisso a una più grande Italia". I monumenti ai caduti della Prima guerra mondiale in provincia di Siracusa 70
Fare l'Italia. Destra e Sinistra (1861-1887) 69
Le elezioni politiche del 1919 in Sicilia. Tra continuità e cambiamento. 69
La Grande guerra dei Siciliani. Lettere, diari, memorie 69
Banditismo e ordine pubblico in Sicilia dopo l'unificazione 68
Frida Bertolini, Gli inganni della memoria. Testimonianza, falsificazioni, negazioni 65
Il governo della città: assistenza, istruzione, infrastrutture(1861-1866) 65
I Simpson e la storia. Viaggio nel tempo a bordo di un divano 65
Lezioni di Storia contemporanea 65
Dalla guerra totale alla guerra locale 63
La Sicilia e la Grande guerra. I profughi e la "difesa civile" 62
Simon Levis Sullam, L'apostolo a brandelli, L'eredità di Mazzini tra Risorgimento e fascismo 62
Un intellettuale “contro”. Eduardo Cimbali e l’Università di Catania tra colonialismo, Grande guerra e fascismo 62
Tra rabbia e furore. Le sommosse contro la leva nella Sicilia del secondo dopoguerra 61
M. Isnenghi, Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) 61
I francescani della Contea di Modica in età moderna 61
Antonio Fiori, Il diario di un ministro nel primo periodo della Grande Guerra 61
Alessandra Starrabba Di Rudinì 60
Assistenza e beneficenza nell'area iblea dall'Unità a Giolitti 59
Frammenti di Risorgimento. Il processo di Nation Building in tre documenti 58
Matteo Raeli e la Destra storica nel processo di costruzione dello Stato italiano (1861-1875) 58
Felicità d'Italia. Paesaggio, arte, musica, cibo 58
L’Università militante. L’Ateneo di Catania tra colonialismo, Grande Guerra e fascismo 58
Lezioni di Storia dell'Italia Repubblicana 57
Sociabilità e associazionismo nell’area iblea. Dalle Società di Mutuo Soccorso ai Fasci dei lavoratori 57
"Viva la Repubblica". La transizione istituzionale 56
Raffaele Poidomani storico 56
Bilanci, finanze e gestione patrimoniale nei collegi gesuitici siciliani alla metà del XVII secolo 55
“Borbonici, mazziniani, municipali”. Il nuovo Stato e l’ordine pubblico (1860-1866) 55
La costruzione della democrazia: l'amministrazione provinciale (1943-1947) 55
Terra di profughi e prigionieri 55
Recensione a Michelangelo Ingrassia, La rivolta della Gancia, Palermo, L’Epos, 102 pp 54
Il delitto e il castigo. L’amministrazione della giustizia 54
Le opere pie a Modica in età liberale 54
Senza la Sicilia l'Italia non è nazione. La Destra storica e la costruzione dello Stato (1861-1876) 53
Il decollo e l’internazionalizzazione dell’ateneo catanese: Annibale Riccò e l’osservatorio astrofisico etneo (1885-1919) 53
Le elezioni del 1946 a Modica 53
I “dimenticati”. Da colonizzatori a profughi, gli italiani in Libia 1943-1974 52
Leading Groups and Local Power in Sicily. From the Allied Landings (7/10/1943) to the End of the “First Republic” (1992-1994) 52
Un inglese a Roma. L’Ambasciatore britannico Sir James Rennell Rodd e l’Italia in guerra, 1914-1919 52
Avis Modica 40 52
Il fronte italiano e una modernità che si fa guerra. Una rilettura documentaria della guerra italo-austriaca del 1915-18 51
Serie Tv e Public History: l’immaginario storico americano in The Walking Dead 51
La Repubblica a Mezzogiorno. Classi dirigenti e potere locale in provincia di Ragusa (1943-1960) 51
Italia potenza regionale. Il contesto africano dall'Unità ai giorni nostri 49
Introduzione 49
Genius loci. Per un catalogo…Modica nelle tesi di laurea, 49
Leading Groups and Local Power in Sicily. From the Allied Landing (7/10/1943) to the End of the "First Republic” (1992-1994) 49
Vagliasindi del Castello, Paolo 47
L'attività diplomatica dell'ambasciatore britannico Sir James Rennell Rodd in Italia (1908-1919) 47
Vi racconto una storia...la nostra storia 47
Manlio Grazioso, Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa 46
Un filosofo in camicia nera? 46
Recensione a Carlo De Maria, Spirito liberale e tradizioni comunitarie. Storia e ordinamenti del mutuo soccorso nel Forlivese-Cesenate e nel Riminese (1840-1915), Bologna, Clueb, 126 pp 45
La costruzione della democrazia. Partiti e classi dirigenti (1943-1960) 45
Liliana Senesi, La questione dei pii stabilimenti francesi a Roma e a Loreto nei rapporti tra Francia, Italia e Santa Sede (1870-1956), Milano, Giuffrè, VII-403 pp 45
L'isola in celluloide 45
Valentino Gerratana, il politico e l’intellettuale 44
Recensione a Nino Del Bianco, Marco Minghetti. La difficile unità italiana da Cavour a Crispi, Milano, FrancoAngeli, 295 pp., € 25,00 44
Recensione a Antonio Fiori, Poveri, opere pie e assistenza. Dall’Unità al fascismo 44
Il Partito nuovo nella provincia iblea 1943-1964 43
L'arcivescovo De Ribera e i moriscos "desterrados" 43
Prefazione 43
Recensione a Giovanni Gregorini, Per i bisogni dei «non raggiunti». L’Istituto Suore delle Poverelle tra Lombardia orientale e Veneto (1869-1908), Milano, Vita e Pensiero, 109 pp 42
Mariano Stabile 41
Il ceto politico locale siciliano e la costruzione della democrazia nell'Italia repubblicana 41
40 anni di Avis Modica 41
Il primo ceto politico repubblicano a Modica 39
L’immaginario storico sulla Sicilia dal Grand Tour a Montalbano 38
Vannuzzu. Una storia di vita, di guerra e di prigionia (1912-1977) 38
Il secolo breve in dodici romanzi (e non). Prima parte 37
«Per illustrare la storia della terra nativa». L’Ateneo catanese e il ruolo dell’archeologia in Sicilia nel processo di Nation building. 37
Per una storia del patrimonio ecclesiastico in età moderna 35
Valentino Gerratana, il politico e l’intellettuale 34
FaBIo FaBBRI, L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura 34
How the West Was Won: come le serie tv hanno raccontato il mito della Frontiera da La casa nella prateria a Outer Range 33
Prefazione 32
Lo sguardo degli altri. La Sicilia in armi vista dagli stranieri. 30
Totale 6.451
Categoria #
all - tutte 21.393
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.393


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021469 0 49 52 20 140 14 54 17 58 14 45 6
2021/2022776 76 90 25 27 110 19 93 34 64 19 46 173
2022/20231.471 104 65 21 112 131 207 51 398 281 25 41 35
2023/2024618 39 49 31 38 68 62 76 55 26 37 78 59
2024/20252.246 63 182 157 138 383 336 72 134 171 238 156 216
2025/2026259 222 37 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.663