DE MEDICI, STEFANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.483
EU - Europa 1.833
AS - Asia 1.186
AF - Africa 426
SA - Sud America 153
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.089
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.364
SG - Singapore 683
IT - Italia 623
IE - Irlanda 473
CN - Cina 420
UA - Ucraina 407
CI - Costa d'Avorio 327
BR - Brasile 143
RU - Federazione Russa 123
CA - Canada 116
SN - Senegal 90
FR - Francia 60
SE - Svezia 32
CH - Svizzera 16
ES - Italia 16
UZ - Uzbekistan 15
DE - Germania 13
GB - Regno Unito 13
NL - Olanda 12
VN - Vietnam 12
AT - Austria 9
IN - India 9
RO - Romania 8
AU - Australia 6
LB - Libano 6
PL - Polonia 6
TR - Turchia 6
BE - Belgio 5
GR - Grecia 5
FI - Finlandia 4
IL - Israele 4
IR - Iran 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HK - Hong Kong 3
PH - Filippine 3
TN - Tunisia 3
CL - Cile 2
JP - Giappone 2
LK - Sri Lanka 2
MA - Marocco 2
ME - Montenegro 2
NG - Nigeria 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.089
Città #
Santa Clara 825
Dublin 471
Jacksonville 439
Chandler 423
Singapore 385
Abidjan 327
Boardman 201
Chicago 155
Nanjing 134
Andover 128
Lawrence 128
Cambridge 122
Toronto 103
Des Moines 94
Dakar 90
Ashburn 81
Catania 72
Civitanova Marche 66
San Mateo 53
Nanchang 50
Wilmington 47
Naples 40
Council Bluffs 33
Shenyang 32
Saint Petersburg 30
Hebei 26
Milan 24
Tianjin 23
Beijing 20
Rome 20
Changsha 18
Jiaxing 18
Falls Church 17
São Paulo 17
Houston 16
Moscow 15
Napoli 15
Bari 12
Dong Ket 12
Ottawa 12
Norwalk 10
Salerno 10
Zhengzhou 10
Fiumefreddo di Sicilia 9
Hangzhou 9
Den Haag 8
Jinan 8
Seattle 8
Turin 8
Zafferana Etnea 8
Augusta 7
Caltagirone 7
Palermo 7
Washington 7
Aci Sant'Antonio 6
Bucharest 6
Guangzhou 6
Kunming 6
Princeton 6
Pune 6
Tashkent 6
Aci Catena 5
Albino 5
Alboraya 5
Granada 5
Lanzhou 5
Porto Alegre 5
Shanghai 5
The Dalles 5
Venice 5
Belo Horizonte 4
Caserta 4
Fremont 4
Kiev 4
Los Angeles 4
Modugno 4
Paris 4
Ronnenberg 4
San Gennaro Vesuviano 4
Sydney 4
Trento 4
Ann Arbor 3
Brasília 3
Città Di Castello 3
Contagem 3
Erzurum 3
Genoa 3
Guarulhos 3
Hong Kong 3
Mazara Del Vallo 3
Mountain View 3
Ningbo 3
Redmond 3
Ribeirão Preto 3
Rio de Janeiro 3
San Giorgio A Cremano 3
Santa Maria Di Licodia 3
Suni 3
Vizzini 3
Abuja 2
Totale 5.097
Nome #
Quality control in maintenance and management process of school building in the Province of Salerno - Controllo della qualità nel processo di manutenzione e gestione dell’edilizia scolastica della Provincia di Salerno 107
Building the Commons? Feasibility and effectiveness in the shared management of the built heritage 94
Building reuse: multi-criteria assessment for compatible design 93
Nuovi usi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio costruito. La privatizzazione dei beni immobili pubblici 91
Recupero e gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata: il caso del castello mediceo di Ottaviano 84
Abandoned Railways and Cultural Heritage. Networks for spread Regeneration 82
Enhancement strategies for cultural heritage management: Sicilian manor farms' reuse 81
Ottimizzazione dei servizi di manutenzione per l’edilizia universitaria [Streamlining of Maintenance Facilities for the University Real Estate] 80
Circular Economy and the Role of Universities in Urban Regeneration: The Case of Ortigia, Syracuse 79
Reuse of heritage in port areas: “Casa del Portuale” in Syracuse 77
Valorizzazione degli edifici dimenticati. Lo stabilimento enologico Rudinì. Enhancement of Abandoned Buildings. Rudinì Winery in Pachino 77
Compatibilità al riuso in fase di programmazione: Casi studio – Schede A 76
Sustainable requalification of architectural and natural resources: the coastal village of Marzamemi 76
Architecture in the post-emergency phase. Processes of conservation and transformation in the Philippine archipelago 76
Railway reuse and cultural heritage enhancement 76
La qualità nelle commesse di facility management - The quality in the facility management work orders 75
Il tufo giallo napoletano: caratteristiche, alterazioni, criteri d'intervento per il recupero e la manutenzione 73
Intervista a Gabriele Del Mese 72
Adaptive reuse and rehabilitation of cultural heritage. A performance-based approach for fire safety 72
Il processo evolutivo di degrado delle superfici intonacate: linee guida per la manutenzione programmata 71
Community and public cultural heritage: a chance to satisfy needs of protection, development and social cohesion 70
Indagine sui “segnali di guasto” condotta in via dei Mercanti a Salerno 69
Piano Qualità per la realizzazione di un prototipo di libretto di manutenzione informatizzato 68
Qualità e sicurezza per il progetto del cantiere. Quality and safety in project site 68
The "system of values" and the constraints to transformation for regenerating architectural heritage 68
Reusing and Managing the “Real Albergo de’ Poveri” of Naples: Evaluation and Re-Design for Improved Efficiency 68
Un sistema per la pianificazione ed il controllo degli interventi di manutenzione in un elemento spaziale di un sistema edilizio 68
Università di Catania: la gestione dei servizi manutentivi 68
Beni culturali come beni comuni: modelli di gestione partecipata per una efficace valorizzazione 68
Quality of life and gerontechnology: an applied project of a night-table for the elderly user 67
Re-use strategies for cultural heritage management: the case of Casa Li Melilli di Sopra 67
Strumenti informatici per la gestione del costruito. Un progetto europeo per la manutenzione dei centri storici 66
Modelli produttivi innovativi e rigenerazione di aree compromesse: bio-compositi per un sistema di copertura sperimentale 66
Biblioteca universitaria dell’area umanistica - Napoli 65
Architectural themes and processes of conservation and transformation in the post-emergency phase. The case of Bohol's churches 64
Bitume 64
Accademia di Belle Arti - Venezia 63
Le cause del degrado 63
Strategia per la rivitalizzazione dei centri urbani: criticità e guasti per il controllo delle trasformazioni nel centro storico di Salerno 63
Il Museo dell’Opera ed il Museo del Territorio nella Reggia di Caserta 63
Cultural Heritage and Sustainable Development: Impact Assessment of Two Adaptive Reuse Projects in Siracusa, Sicily 63
The circular economy and built environment. Maintenance, rehabilitation and adaptive reuse: challenging strategies for closing loops 63
Risks and opportunities of Italian governance strategies for public heritage buildings 62
Reuse strategies for sicilian architecture: the case of the “Masseria Maucini” 62
Enhancement strategies for cultural heritage management: Sicilian manor farms' reuse 62
Criteri per il recupero e la valorizzazione di spazi cimiteriali dismessi: il cimitero di Forza d'Agrò 61
Acquisizione e selezione dei dati. Inchieste rivolte agli utenti 61
The sale of the public italian cultural heritage: the compatibility evaluation for the reuse to restrict the intervention of the new owners 61
Valutazione di compatibilità al riuso del Real Albergo de’ Poveri 61
Quality principles for heritage-led regeneration. The Ortigia case study 61
Verification of re-use compatibility: the case of the Church of San Salvatore in Ortigia 60
Cultural heritage confiscated from racketeering. A course toward adaptive reuse and effective management 60
Abitare/Viaggiare 59
Italian Architectural Heritage and Photovoltaic Systems. Matching Style with Sustainability 59
The decay of plastered surfaces: guidelines for the recovery of historical facades by in situ polimerisation 58
The management of the Italian public cultural heritage: sale or enhancement? 57
Ergonomic approach in aging: Experimental procedures to assess cognitive and balance impairments 56
Durability and degradation of natural stone in Syracusan façades: materials and techniques compatible for the recovery 56
Yona Fridman, Tetti (a cura di A. Bocco), Quodlibet, Macerata, 2017 56
Carpilite 56
I contenuti del progetto preliminare negli interventi sul costruito esistente 55
Abitare. Atti del Seminario di Studi della Scuola di Alta Formazione organizzato dalla Facoltà di Architettura di Siracusa e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici 55
Vulnerabilità e resilienza del tessuto urbano di Ortigia: una metodologia per la gestione dei conflitti tra conservazione e trasformazione del costruito 55
Laboratori di Collaborative Knowledge: sperimentazioni itineranti per il Recupero e la Manutenzione dell’ambiente costruito 55
The management of small public real estate properties: the portfolio of the University of Catania 54
Facility management for public real estate: the school buildings of the Province of Naples 54
Acquisizione e selezione dei dati. Osservazione del luogo 53
Quality Assurance in the Facility Management for Public Real Estate 53
Acquisizione e selezione dei dati. Osservazione del comportamento 53
Regeneration Criteria for Adaptive Reuse of the Waterfront Ecosystem: Learning from the US Case Study to Improve European Approach 53
The programming of plaster surface maintenance by the ‘evolution scheme’ approach 52
Eraclit 52
Impermeabilizzante 52
Prefazione 52
Mensa ed aule del Politecnico - Torino 51
Nuovi usi per edifici esistenti e reversibilità degli interventi 51
Public cultural heritage properties enhancement and reuse strategies - Valorizzazione dei beni culturali pubblici e strategie di riuso 50
Networks for the sustainable development of cultural heritage: the case of Palazzolo Acreide 50
Quadro normativo e potenzialità d'uso 49
Recovery and maintenance of the building complex used for tobacco manufacture in Cava de' Tirreni 49
Fascia d’isolamento 49
Medium. Residenza collettiva temporanea 49
Processi virtuosi: sistemi di copertura in bio-composito per la rigenerazione del territorio [Virtuous processes: biocomposite roofing systems for territorial re-generation] 49
Maintenance electronic guide for built environment 48
La pianificazione delle inchieste finalizzate al rilevamento dei caratteri del costruito ed un’analisi dei fabbisogni manutentivi 48
Ergonomia e recupero degli edifici esistenti: requisiti di progetto per il controllo dell’esigenza di fruibilità - Ergonomics and rehabilitation of existing buildings: Project criteria to assure enjoyment of property 47
Proposte per un “progetto di immagine urbana”. Il sistema di regole 47
La Villa Signorini di Ercolano 47
Ruolo dell’ergonomo nella strutturazione del servizio ambulatoriale per l’utente geriatrico - Role of the ergonomist in the structuring of outpatient service for the elderly 47
Inspection activities for the diagnosis of the plaster degradation 47
Ergonomics, gerontechnology and well-being in older patients with cardiovascular disease 46
Il Museo Archeologico dei Campi Flegrei 46
Progettare/Abitare. Orientamenti della ricerca, dialogo con i professionisti 46
Ergonomics and out-patient basis to elderly people: Balance and gait problems associated with falling 46
Populit 46
Verifica degli esiti della riqualificazione dei parchi urbani: la pavimentazione della villa comunale di Napoli 46
Laboratori di “Collaborative Knowledge”: sperimentazioni itineranti per il recupero e la manutenzione dell’ambiente costruito 46
Inchiesta: commento agli spettri significativi 44
Il ponte “Real Ferdinando” sul Garigliano: percorso pedonale attrezzato e belvedere turistico 43
Facility management of public buildings: a software aimed to control activities performed by the manager organisation - Un software per il controllo di qualità delle attività svolte dagli enti gestori di patrimoni pubblici 43
Totale 6.110
Categoria #
all - tutte 24.934
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.934


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202084 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 69 15
2020/2021722 8 62 96 30 199 20 112 10 58 15 87 25
2021/2022972 104 126 14 27 167 10 136 34 83 15 26 230
2022/20231.479 136 48 19 102 132 280 4 293 367 19 55 24
2023/2024904 46 156 40 80 28 256 23 53 5 26 131 60
2024/20252.267 9 355 178 136 552 369 44 111 215 296 2 0
Totale 7.424