GUIDARA, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.830
EU - Europa 2.173
AS - Asia 805
SA - Sud America 120
AF - Africa 58
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 5.992
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.736
IT - Italia 1.242
SG - Singapore 525
IE - Irlanda 338
UA - Ucraina 284
CN - Cina 253
BR - Brasile 106
CA - Canada 88
RU - Federazione Russa 71
NL - Olanda 53
FR - Francia 44
CI - Costa d'Avorio 23
DE - Germania 23
BE - Belgio 22
SE - Svezia 21
CH - Svizzera 17
ES - Italia 16
NG - Nigeria 14
SN - Senegal 14
AT - Austria 9
FI - Finlandia 7
GB - Regno Unito 7
IN - India 7
EU - Europa 5
GR - Grecia 5
AR - Argentina 4
EC - Ecuador 4
LB - Libano 4
MX - Messico 4
PL - Polonia 3
PT - Portogallo 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IQ - Iraq 2
JP - Giappone 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.992
Città #
Santa Clara 555
Ashburn 407
Chandler 380
Dublin 337
Jacksonville 308
Singapore 281
Boardman 146
Civitanova Marche 106
Andover 91
Lawrence 89
Cambridge 87
Catania 87
Nanjing 87
Milan 66
Rome 65
Toronto 64
Naples 63
Des Moines 47
San Mateo 37
Nanchang 31
Wilmington 29
Casalnuovo di Napoli 27
Palermo 24
Abidjan 23
Ottawa 22
Shenyang 21
Saint Petersburg 20
Bari 19
Bologna 19
Brussels 19
Changsha 18
Hebei 18
Chicago 17
Formello 16
Beijing 15
Houston 15
Jiaxing 15
Abuja 14
Dakar 14
Florence 13
Villaricca 13
Grammichele 11
Norwalk 11
Scordia 11
Sèlegas 10
Ann Arbor 9
Monale 9
Ospitaletto 9
Salerno 9
San Giuseppe Vesuviano 9
Tianjin 9
Casoria 8
Jinan 8
San Giuliano Terme 8
São Paulo 8
Abbiategrasso 7
Aci Catena 7
Acireale 7
Mascalucia 7
Messina 7
Nuremberg 7
Aversa 6
Brescia 6
Como 6
Lappeenranta 6
Liberty Lake 6
Paris 6
Pune 6
Bergamo 5
Cascina 5
Catanzaro 5
Dearborn 5
Fairfield 5
Isernia 5
Kunming 5
Los Angeles 5
Pisa 5
Redwood City 5
Siracusa 5
Valencia 5
Verona 5
Brasília 4
Bremen 4
Misterbianco 4
Moscow 4
Napoli 4
Pescara 4
Princeton 4
Turin 4
Arco 3
Badalona 3
Bagheria 3
Benevento 3
Cassola 3
Cesano Boscone 3
Duncan 3
Frankfurt Am Main 3
Garbagnate Milanese 3
Genoa 3
Goiânia 3
Totale 4.068
Nome #
Gli "oggetti" del processo tributario 456
Accertamento dei tributi e intelligenza artificiale: prime riflessioni per una visione di sistema 197
Discrezionalità e vincolatezza nell'azione dell'amministrazione finanziaria 179
Il discutibile ampliamento dell’opposizione all’esecuzione in materia tributaria conseguente all’intervento della Corte costituzionale 99
Sull’asserita agonia fiscale delle società di capitali estinte: una (diversa) interpretazione dell’intervento legislativo di fine 2014 93
L’accertamento del credito tributario da espropriare: un ulteriore tassello nell’espansione della giurisdizione tributaria 78
Accordi e azione amministrativa nel diritto tributario 78
Commento all’art.19 DPR 602/73 76
COLLABORAZIONE SOCIALE E AMMINISTRAZIONE TRIBUTARIA ELETTRONICA NELL’ORDINAMENTO SPAGNOLO 75
Riserva di legge e indisponibilità del tributo 70
Introduzione 69
Integrazione “negativa” e principi “positivi” del diritto UE in materia tributaria 69
Commento all’art.19 bis DPR 602/73 66
Commento all’art.19 bis DPR 602/73 65
Commento all’art.21 DPR 602/73 63
L’infalcidiabilità dell’IVA e delle ritenute nel sovraindebitamento: tra diritto UE e diritto interno 63
La rilevanza della comunicazione dell’esito del controllo formale della dichiarazione tra le pieghe dell’autosufficienza del ricorso per cassazione 62
Nota a Comm. Trib. Prov. di Verbania 16.05.2000 62
Sulla sanzionabilità delle condotte elusive nel quadro della nuova legge delega 62
Agevolazioni fiscali 61
Commento all’art.39 DPR 602/73 60
Questioni vecchie e nuove in tema di misure cautelari disposte dall’agente della riscossione 59
Commento all’art.19 DPR 602/73 59
Commento all'art.19 - Dilazione del pagamento 59
Telematica e ruoli “orfani” 57
I conflitti di giurisdizione 57
Indisponibilità del tributo e accordi in fase di riscossione 57
In tema di rapporti tra condono delle sanzioni e rateazione ordinaria dei pagamenti 56
Riscossione dei tributi e delle sanzioni fiscali 56
La successione nelle situazioni soggettive tributarie 56
Esecuzione forzata tributaria 55
Prime riflessioni sulla rateazione dei tributi iscritti a ruolo 54
Inviti al pagamento “bonario” e tutela giurisdizionale del contribuente 54
Le attuali posizioni della giurisprudenza sulle controversie tributarie 54
Lo svolgimento del processo 54
La riscossione dei tributi nei confronti del garante 54
L’indisponibilità del tributo negli ordinamenti italiano e spagnolo: fondamento e contenuti, comparazioni e dimensione europea 54
Dalla natura dei contributi dovuti alle autorità indipendenti alla giurisdizione tributaria sulle relative controversie: il caso dell’AGCM 54
Sull’impugnabilità dell’iscrizione a ruolo non preceduta da avviso bonario 53
Posizione di Onlus e individuazione del giudice cui devolvere le relative controversie 53
Le nuove “intimazioni” di pagamento introdotte dal decreto sviluppo 53
Gli accordi nella fase della riscossione 53
Ruolo d’imposta 53
Ancora in tema di rapporti tra condono delle sanzioni e rateazione dei pagamenti 53
Introduzione [Accordi e azione amministrativa nel diritto tributario] 53
Osservazioni in tema di giurisdizione sul fermo fiscale 52
Avvisi di mora e difetto degli atti presupposti 52
La cd. rottamazione fiscale ter tra i condoni del 2018 52
Osservazioni sulla costituzione a mezzo posta nel processo tributario 51
Dichiarazione di valore e contributo unificato nel processo tributario 51
Mora e aggio di riscossione nella dilazione di pagamento 51
Gli atti impugnabili:linee generali 51
Commento all’art.21 DPR 602/73 51
Commento all'art.19 bis - Sospensione della riscossione per situazioni eccezionali 51
Note in tema giurisdizione tributaria sulle dilazioni pagamento 51
Reclamo e mediazione 50
Ingiunzione (dir. trib.) 50
Esecuzione forzata e riparto di giurisdizione nel pensiero delle Sezioni Unite della Suprema Corte di cassazione 49
Definizione agevolata e sanzioni per omesso versamento dei tributi 48
Dalla Tarsu alla TARIP: tra diritto tributario e suggestioni privatistiche 48
La competenza 47
La successione per estinzione delle società 47
Il contributo di Augusto Fantozzi allo studio dei fenomeni successori nel diritto tributario 47
Dilazioni amministrative di pagamento 46
Incostituzionalità dei criteri di determinazione della competenza territoriale delle Commissioni tributarie 46
Tassazione del turismo e tassazione dei rifiuti: interrelazioni tra tributi ambientali e possibile concorso della prima al finanziamento della gestione dei rifiuti 45
Le parti del processo tributario 45
Le principali controversie tributarie 45
Commento all’art.39 DPR 602/73 45
Commento all'art.39 - Sospensione amministrativa della riscossione 45
L’intrasmissibilità delle sanzioni agli eredi e la sua riferibilità alle estinzioni delle società 45
“Venir meno” della parte e proroghe dei termini nella disciplina del processo tributario 45
La mediazione nel diritto tributario: una prima e parziale lettura sistematica delle disposizioni introdotte dal DL 98/2011 45
Riscossione fiscale e opere d’arte 45
Dilazioni condizionate, riserva di ripetizione e tutela del contribuente 44
Le dilazioni di pagamento dei tributi 44
L’infalcidiabilità IVA nel sovraindebitamento tra irragionevolezza e disapplicazione 44
I rapporti tra diritto tributario e diritto amministrativo: impressioni che muovono dall’esperienza della codificazione latino-americana 44
La miniriforma della riscossione: tra Statuto del contribuente e (schema di) decreto legislativo 43
La mediazione tributaria 43
Profili fiscali della mediazione 43
Impugnazione dell’intimazione di pagamento e omessa notifica della preventiva «cartella» 43
Specialità delle giurisdizioni ed effettività delle tutele 43
La mediazione tributaria: ai margini del reclamo ma con una propria identità 43
Specificità della mediazione tributaria italiana 42
Commento all'art.21 40
La sospensione delle procedure esecutive previste dal Codice antimafia non preclude l’emanazione di ruolo e cartella 39
Il contraddittorio nei procedimenti di liquidazione della dichiarazione 39
Rapporto tra avviso bonario e iscrizione a ruolo nella liquidazione della dichiarazione 39
Le controversie dell’esecuzione forzata tributaria 38
Sull’intervento della parte pubblica nel processo tributario 37
Società di capitali estinte: responsabilità automatica e intra vires dei soci, ma non per le sanzioni tributarie 37
Le diverse percezioni della “zona” di confine nei rapporti tra le giurisdizioni tributaria e ordinaria 37
La giurisdizione tributaria italiana: confini e oggetto del processo 36
La riforma della riscossione: luci ed ombre di una delega frettolosa 33
Ragioni e possibili implicazioni dell’affermata impugnabilità delle comunicazioni di irregolarità 33
La Corte costituzionale esclude la sopravvivenza fiscale delle società estinte 33
Persistenti incertezze sulle responsabilità tributarie di soci e liquidatori delle società estinte: tra diritto vivente e diritto agonizzante 33
Il credito d’imposta per gli interventi di bonifica da amianto 32
Oggetto della giurisdizione tributaria e oggetti del processo tributario nell’ordinamento italiano 30
Totale 5.831
Categoria #
all - tutte 20.310
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.310


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202093 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 69 24
2020/2021514 15 41 73 15 133 13 59 14 54 13 73 11
2021/2022793 72 94 25 34 105 4 115 37 139 6 23 139
2022/20231.150 100 51 10 131 84 220 16 173 282 15 35 33
2023/20241.008 49 70 36 64 40 47 148 276 20 67 111 80
2024/20251.996 59 202 127 159 388 377 107 112 199 259 7 0
Totale 6.236