RIMINI, STEFANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.584
EU - Europa 3.120
AS - Asia 1.648
AF - Africa 255
SA - Sud America 251
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.871
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.441
IT - Italia 1.804
SG - Singapore 928
CN - Cina 523
IE - Irlanda 484
UA - Ucraina 420
BR - Brasile 235
RU - Federazione Russa 135
CA - Canada 129
CI - Costa d'Avorio 122
SN - Senegal 109
VN - Vietnam 58
KR - Corea 50
SE - Svezia 48
FR - Francia 46
GB - Regno Unito 39
NL - Olanda 31
IN - India 22
DE - Germania 20
ES - Italia 19
PL - Polonia 11
CH - Svizzera 10
IQ - Iraq 10
UZ - Uzbekistan 10
GR - Grecia 9
MX - Messico 9
NG - Nigeria 9
TR - Turchia 9
ZA - Sudafrica 9
AT - Austria 8
BD - Bangladesh 8
FI - Finlandia 8
PK - Pakistan 8
AU - Australia 7
EC - Ecuador 6
BE - Belgio 5
BG - Bulgaria 5
LB - Libano 5
RO - Romania 5
NZ - Nuova Zelanda 4
AR - Argentina 3
CZ - Repubblica Ceca 3
JP - Giappone 3
MC - Monaco 3
SA - Arabia Saudita 3
CO - Colombia 2
EG - Egitto 2
HK - Hong Kong 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BB - Barbados 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GH - Ghana 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KI - Kiribati 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
ME - Montenegro 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 8.871
Città #
Santa Clara 774
Singapore 583
Chandler 512
Dublin 477
Jacksonville 396
Catania 196
Boardman 185
Andover 138
Lawrence 132
Nanjing 130
Cambridge 129
Hefei 125
Palermo 123
Abidjan 122
Rome 112
Civitanova Marche 109
Dakar 109
Dallas 97
Toronto 95
Ashburn 81
Des Moines 80
Milan 76
Seoul 50
San Mateo 49
Bari 47
Chicago 46
Wilmington 45
Bologna 41
Shenyang 41
Dong Ket 39
Nanchang 36
Beijing 34
Hebei 34
Naples 27
Ottawa 27
Saint Petersburg 27
Cerro Maggiore 26
Mascalucia 25
None 23
Tianjin 20
Changsha 19
Jiaxing 19
Padova 18
Turin 18
Messina 16
Paternò 16
Moscow 15
São Paulo 15
Council Bluffs 14
Los Angeles 14
Florence 13
Gravina di Catania 13
Hanoi 13
Pozzallo 13
Aci Catena 12
Misterbianco 10
The Dalles 10
Vicenza 10
Belo Horizonte 9
Boston 9
Caltanissetta 9
Columbus 9
Rio de Janeiro 9
Abuja 8
Ann Arbor 8
Viagrande 8
Augusta 7
Genova 7
Houston 7
Jinan 7
New York 7
Reggio Calabria 7
Verona 7
Hangzhou 6
Lappeenranta 6
Mestre 6
Monserrato 6
Napoli 6
Pune 6
Redwood City 6
Salvador 6
Santa Maria di Licodia 6
Siracusa 6
Vienna 6
Acquafredda 5
Brooklyn 5
Enna 5
Gela 5
Kunming 5
Ningbo 5
Norwalk 5
Pedara 5
Princeton 5
Seattle 5
Taizhou 5
Abbiategrasso 4
Acireale 4
Amsterdam 4
Atlanta 4
Bassano del Grappa 4
Totale 5.935
Nome #
Cinema, letteratura, intermedialità 259
"More like in life”. Scrittura, stile visivo e logiche di brand nel cinema di Sofia Coppola 208
Il trucco e l’anima. “M. Butterfly” di Cronenberg e il miraggio della seduzione 137
"Un altro mondo in cambio". Gomorra fra teatro, cinema e televisione 132
Con occhi torbidi e innocenti. Laura Betti nel cinema di Pasolini 114
Combattere per un'immagine. Performatività e straniamento in Une minute pour une image di Agnès Varda 108
Distopia e redenzione nel "Post-Hamlet" di Giovanni Testori 105
F*cking furious. Corpi, sessualità e desiderio nei diari e nel cinema di Derek Jarman 101
Il mito in rivolta. Motus e il progetto Syrma Antigones 100
Al cospetto di Giovanni Grasso. Storia in divenire di Marinella Bragaglia e Mimì Aguglia 97
Perspectives of Nude. Queerness and Masculinity in Derek Jarman 94
"Come una sorta di necessità ". Gomorra in scena 90
La vita meno qualche grado. Ai bordi di letteratura e televisione 90
La nuova epica di Gomorra fra teatro e cinema 89
Terraferma: un film senza odori 88
"Basterebbe una carezza". Nada nello sguardo di Costanza Quatriglio 87
Album PPP. Appunti per una galleria da farsi 84
Tragedia di una "femme revoltée". La Medea cinematografica di Lars von Trier (e carl Theodor Dreyer) 81
Archivi che salvano 80
(Tra)vestimenti sacri. Vincenzo Pirrotta e lo scandalo della pedofilia 76
La Sicilia nel cinema contemporaneo. Appunti per una mappa geosimbolica 76
Andra Maioli, Pupi Avati. Parenti, amici e altri estranei 75
Pasolini e la "voce addolorata " della tragedia 74
Un lieto girotondo, un triste girotondo 74
Jacqueline Reich, Catherine O’Rawe, Divi. La mascolinità nel cinema italiano 74
"Un bacio che brucia, brucia e muore". Ciò che resta di Derek Jarman. Incroci fra letteratura e cinema 73
«Questo buio feroce». Visualità drammaturgiche di Sarah Kane 73
Appunti per un cinema in viaggio 73
Myths & Movies: cinema e tradizione classica 72
Sleeping beauty 72
La parola visibile. Giacomo Leopardi e Antonia Pozzi sullo schermo 72
Un estratto di vita Goliarda Sapienza fra teatro e cinema 72
Recitare o esistere. Il paradosso di attrice di Laura Betti 71
Every body needs some body... Figure del desiderio e linguaggi della visione 71
Il cinema necessario di Costanza Quatriglio 70
Orestea 2.0 70
Di luce e di fango. Profili femminili nella drammaturgia di Franco Scaldati 70
Ninfa estrema. Marilyn Monroe nello sguardo di Bert Stern 69
Una macchina per stampare il sogno. Giovan Battista Basile va al cinema... 69
Frammenti di cinema perturbante. Kafka nella tana delle immagini 68
Lupo e altri fantasmi 68
Rovine di Elsinore. Gli Amleti di Giovanni Testori 68
La ferita e l'assenza. Performance del sacrificio nella drammaturgia di Pasolini 68
«Le chiavi di casa». Autobiografismo e memoria in Ascanio Celestini 68
Ai bordi dell’immagine. Kieslowski fra scrittura e visione 68
“Una maschera d’acqua”: le mutevoli forme del narrare nel Siddharta di Puggelli 68
Campeggiare il mito 68
Certe bambine. ècosaimale di Costanza Quatriglio 68
Il Principe e la lanterna. Una storia per il cinema di Giovanni Testori. 67
«Raccontare contromano». Ascanio Celestini e la performance della memoria 67
«Le film est un miroir». Forme e temi del cinema di Xavier Dolan 67
La trasversalità dei linguaggi nella regia d’opera contemporanea. Il caso Davide Livermore 67
Adaptation 66
Schegge di racconto nella giungla delle città. La paura siCura di Gabriele Vacis 66
Feticismo e desiderio in Poulet aux prunes di Marjane Satrapi 66
Bestemmia: il Cristo allo specchio 66
Atti con parole. Il presente scenico di MOtus 66
“In questa terra oscura” La ritualità del dolore nei documentari etnografici di Mangini e Mingozzi 66
Il flauto, il mandolino e l'arpa: fantasmi musicali nella drammaturgia di Pasolini 65
Profondo rosso. L'inferno secondo Lars von trier 65
"è sol d'amor / il canto mio di me". Testori, Cleopatràs, e la traduzione dell' "enfolio scespirriano" 64
Il sipario strappato. Scene di teatro nel cinema 63
Riviste e Archivi II- Teatro e interazione sociale II 63
Un teatro senza paraventi. Bestie di scena di Emma Dante 62
Sleeping Beauty. Biancaneve, la bella addormentata e le altre 61
Tra ingorghi di desideri. Corpi in transito nel sistema audiovisivo di San Berillo 61
Oltre la siepe: visioni estatiche nel 'giardino' di Derek Jarman 60
Dire, fare, guardare. Retoriche visuali nel Progetto Pasolini di Motus 60
Un Amleto di meno: la tournée impossibile di Carmelo Bene 60
Appunti per un'Orestiade siciliana 59
Frammenti di cinema resistente 59
Il risveglio del mito. Conversazione con Luca De Fusco a proposito di Orestea 2015/2016 58
ImmaginAzioni. Riscritture e ibridazioni fra teatro e cinema 58
"Le voci di dentro". Fantasmi audiovisivi nel cinema di ALina Marazzi 58
Corpo di bambola: Laura Betti e lo straniato divertissement di Italie magique 58
Prefazione a Motus. La vertigine multimediale 58
« QUELL’ACUTO BRUCIANTE ODORE DI POLVERE ». I TALENTI MULTIPLI DI PASOLINI ATTORE 58
Scrittori sullo schermo. Corpi, parole e strategie diegetiche 57
The artist is present. Performance art, (Auto)rappresentazione, partecipazione 57
La Sicilia come terra dell'uomo: archetipi di un cinema di frontiera 57
Introduzione a «‘Paesaggi di vita’. Mito e racconto nel cinema documentario italiano (1948-1968)» 56
Ennio Flaiano: i dormiveglia di un satiro a teatro 56
“Sempr’ u stissu tiatrinu…”. Nota sulle messinscene di Carmelo Vassallo 56
L'etica dello sguardo. Introduzione al cinema di Krzysztof Kieslowski 56
Potentissima signora dei rotocalchi. Le maschere di Laura Betti 56
Gli abbracci spezzati 56
Lo spettacolo-Saviano 55
Lo sbarco in Sicilia: un cinema «leggermente fuori fuoco» 54
Una passione al mercurio. Il cinema nello sguardo di Alba De Céspedes 54
«Sono un’improvvisatrice della lingua». La scrittura dell’io di Laura Betti 54
Dal peplum al 3D: le frontiere cinematografiche del mito 53
Indomita psyche 53
«Perché la guerra è verità,la guerra è morte». Due o tre cose sul Sergente di Paolini (e di Rigoni Stern) 53
Il teatro come metafora in Dangerous Liaison di Stephen Frears 53
Each girl kills the thing she loves. Variazioni melodrammatiche nella scena contemporanea 52
Imitation of life. Derek Jarman nei panni di Pasolini 51
Reloading Clitennestra 51
«Dal fango della realtà»: i segni dello spazio urbano 50
Incarnazioni di eros nelle “Erodiadi” di Testori 50
Teatro in immagine. Sguardi, ambienti, dispositivi 50
Totale 7.256
Categoria #
all - tutte 31.252
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.252


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021946 0 56 86 32 235 39 104 72 90 58 108 66
2021/20221.141 101 163 40 27 186 9 157 46 99 29 41 243
2022/20231.733 161 62 43 120 140 296 71 324 407 21 51 37
2023/2024784 34 86 59 38 38 144 33 44 7 37 119 145
2024/20252.988 39 325 173 201 679 286 46 130 251 377 198 283
2025/2026531 271 260 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.126