DAHER, Liana Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.594
NA - Nord America 2.297
AS - Asia 762
SA - Sud America 107
AF - Africa 103
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.866
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.217
IT - Italia 1.735
SG - Singapore 428
CN - Cina 283
IE - Irlanda 273
UA - Ucraina 204
FR - Francia 102
BR - Brasile 96
SN - Senegal 83
CA - Canada 73
RU - Federazione Russa 57
SE - Svezia 49
DE - Germania 36
NL - Olanda 29
GB - Regno Unito 26
ES - Italia 23
PK - Pakistan 13
BE - Belgio 10
PL - Polonia 9
CH - Svizzera 8
CI - Costa d'Avorio 8
FI - Finlandia 8
NG - Nigeria 8
VN - Vietnam 7
CZ - Repubblica Ceca 6
GR - Grecia 6
AR - Argentina 5
IN - India 5
UZ - Uzbekistan 5
HK - Hong Kong 4
JP - Giappone 4
LB - Libano 4
MX - Messico 4
AL - Albania 2
AU - Australia 2
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
ID - Indonesia 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
SV - El Salvador 2
ZA - Sudafrica 2
AO - Angola 1
AT - Austria 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
TR - Turchia 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.866
Città #
Santa Clara 632
Chandler 321
Catania 289
Dublin 273
Singapore 268
Jacksonville 235
Boardman 123
Civitanova Marche 100
Rome 98
Dakar 83
Milan 81
Messina 79
Lawrence 74
Cambridge 72
Andover 69
Nanjing 69
Ashburn 56
Toronto 53
Naples 50
Des Moines 48
Chicago 43
Palermo 39
San Mateo 34
Wilmington 26
Padova 25
Nanchang 24
Hebei 22
Settala 21
Shenyang 21
Saint Petersburg 20
Dearborn 18
Turin 18
Changsha 17
Council Bluffs 16
Tianjin 16
Beijing 15
Lentini 15
Verona 14
Bologna 13
Lago 13
Jiaxing 11
Ottawa 11
São Paulo 10
Campi Bisenzio 9
Casal di Principe 9
Florence 9
Munich 9
Abidjan 8
Abuja 8
Aversa 8
Bari 8
Jinan 8
Pelago 8
Pietrasanta 8
Barcellona Pozzo di Gotto 7
Dong Ket 7
Napoli 7
Prato 7
Seattle 7
Ancona 6
Comiso 6
Lappeenranta 6
Los Angeles 6
Mascalucia 6
Massarosa 6
Norwalk 6
Paternò 6
Vaiano 6
Venice 6
Caltagirone 5
Den Haag 5
Hangzhou 5
Helmetta 5
Kunming 5
Lipari 5
Ludwigshafen 5
Monza 5
Ningbo 5
Pontedera 5
Rio de Janeiro 5
Salerno 5
San Giovanni la Punta 5
Washington 5
Augusta 4
Bremen 4
Campagna 4
Cosenza 4
Hong Kong 4
Itapetininga 4
Lethbridge 4
Modugno 4
Paris 4
Pune 4
San Giovanni La Punta 4
Zhengzhou 4
Évry 4
Adelfia 3
Amantea 3
Belo Horizonte 3
Bilbao 3
Totale 3.856
Nome #
“Migranti” di seconda generazione Nuovi cittadini in cerca di un’identità 195
Fare ricerca sui movimenti sociali in Italia: passato, presente e futuro 194
Ambivalenza e differenziazione come chiavi concettuali per l’interpretazione delle mode: l’attualità di Simmel 146
GUARDARE IL MONDO ATTRAVERSO LENTI SOCIOLOGICHE: STRUMENTI PER LO STUDIO DELLE SOCIETÀ CONTEMPORANEE 120
Holistic In-between Triangulation: Understanding Intercultural Relationships and Social Inclusion at School 111
Basta false promesse! Conversazioni con i FridaysForFuture sull’etica della responsabilità a favore dell’ambiente 107
Decisioni e responsabilità educative del tutore volontario. Riflessioni da uno studio in Sicilia 107
Bioetiche femminili e femministe in movimento. Un’indagine di sfondo 102
"La gestione dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in provincia di Catania" 101
Che cosa è l’identità collettiva? Denotazioni empiriche e/o ipotesi di ipostatizzazione del concetto 96
Sociologia della memoria: strumento per l’interpretazione del passato, filtro per la comprensione del presente 95
Cura di sé, cura del mondo. L’impatto della crisi ambientale sul fisico (sôma) e sul morale (psychê) dell’uomo, Atti della Giornata di Studi, Catania 30 giugno-1 luglio 2021 92
Bisogni e competenze degli insegnanti in una società multireligiosa. Oltre il progetto Multicultural Schools 86
Negoziazioni femminili e 194. Le contraddizioni della legge e le sue conseguenze 83
Azione collettiva. Teoria e ricerca empirica 81
Costruire nuove forme di cittadinanza a scuola. Alunni italiani e stranieri a confronto 80
Identità plurali: immigrati di prima e di seconda generazione a confronto 79
Migrazioni, confini e costruzione della cittadinanza in chiave multiculturale 78
Il “caso speciale” dell’intervista al migrante. Problemi metodologici e riflessioni sparse 78
Introduction. The Relationship between Sociology and History in Understanding Conflict Events 76
Seconde generazioni di immigrati. Percorsi di vita e di integrazione nella città di Catania 74
The Underestimated Treasure: Teachers Facing Diversity at School 74
Comportamenti cooperativi a favore della sostenibilità ambientale. Il background quantitativo della ricerca 73
The unanticipated consequences of social movements: the link Sociology-History 73
Second Generation Immigrants on the Borders: A Bridge Generation between two Leisure World 72
Multi(Inter)cultural School in Inclusive Societies? An Introduction 72
Drivers of Violent Religious Extremism 71
Donne, disabilità e lavoro di cura: stereotipi culturali e ideologie di genere 71
Mediazioni di cittadinanza: l’attivismo prosociale a favore dei migranti 71
Il processo di sensibilizzazione ambientale: un caso di comunicazione in ambiente strategico 69
Handicap e devianza: una relazione concettuale ed operativa da evitare 69
Ri-concettualizzare strumenti e risorse metodologiche per l’osservazione del pregiudizio in una società multiculturale e multirazziale 67
Azione collettiva. Teorie e problemi 67
Concluding remarks 67
I key concept della ricerca. Un’introduzione 67
Giovani identità in transizione. Il ruolo delle appartenenze ai gruppi sociali nella socializzazione alla cooperazione.Contributo teorico al progetto SMILEY 66
Introduzione 66
Lo sguardo delle scienze sociali sulla pratica sportiva 66
Italian Citizenship Now! The 5W+1H of Second-Generation Activism 65
Riflessioni conclusive 65
Le unanticipated consequences dei movimenti sociali: considerazioni teoriche e relative alla ricerca sul campo 65
Dalle leggi alle pratiche. Antinomie degli effetti del movimentismo femminile sulla bioetica 65
Introduzione 64
Second-Generation Immigrants in Catania (Sicily): Prejudice and Relationships with Institutions 64
“Migranti” di seconda generazione. Un’introduzione 62
Immigrazione, relatività giuridico-culturale e cittadinanza. Proposte e proteste delle seconde generazioni in Italia 62
Defusing Radicalisation through bottom-up Counter-Narratives Coming from Complex Organisations: Insights from an EU Comparative Research Project 61
Ambivalenze di legalità. La relazione tra norme e valori in ambito giovanile 59
Introduzione 58
Parco dell’Etna. Tutela, recupero, difesa dell’ambiente, sviluppo e conservazione 58
Dalla disobbedienza civile alla disobbedienza prosociale: percorsi teorici e applicativi 58
Abuso sui minori. Strategie e azioni 57
Siciliani col trattino. Giovani contro le contraddizioni della migrazione 55
La gestione dell’accoglienza dei minori stranieri non accomagnati in provincia di Catania 55
Le dimensioni collettive dello sport 54
Separated children in southern areas between the theory and practices 53
Raccontar storie, costruire immagini. Lo sfondo sociale e sociologico nelle favole di Rodari e nei NORADICAtoons 53
Immaginare, esprimersi, opporsi. La creatività dei giovani nell’azione collettiva 52
Problematiche sociali nell’infanzia 52
INTRODUZIONE 52
La devianza 52
Le dimensioni collettive dello sport tra teoria e ricerca empirica 52
Movimenti e protesta ambientalista di ieri e di oggi: appunti dalla ricerca sociologica in Italia 51
Membership in Social Groups and Contexts 49
Socializzare all’ambiente. Una proposta operativa 49
L’abuso sui minori tra sensibilità e indifferenza 49
Comunicazione e Formazione: processi fondamentali per un mutamento evolutivo delle culture organizzative 49
Socializzazione ambientale come tutela della legalità 49
Parco dell'Etna. Tutela, Recupero, difesa dell'ambiente, sviluppo e conservazione. Analisi e prospettive 49
Gatekeeper del Sistema di Accoglienza: Tutori volontari fra sfide e criticità in Sicilia 49
Diverse declinazioni della solidarietà: le reti pro-migranti in Sicilia 48
Le teorie della razionalità limitata versus l’«altra sociologia» negli studi sull’azione collettiva 47
Care Work and Social Identity: Hypothesis for a Symmetrical Family 47
Giovani migranti tra scuola e famiglia: primi risultati di una ricerca 45
Local integration process: exploring experiences and dilemmas 45
Convivenze interculturali: multiple definizioni 44
I confini delle appartenenze. Ipotesi di superamento in chiave interculturale 42
From Memory to Legacies. Cultural Outcomes, Success and Failures of the Feminism Movement in Sicily 41
Separated children at the southern european border 39
Re-Constructing Citizenship On The Ground: The Migrant Descendants Associations ‘On The Move’ In Italy. 39
Lo sport come inclusione sociale 37
Ora come allora, come allora ora: multidimensionalità, interdipendenza e contraddizioni nel pensiero Simmel, nostro contemporaneo 37
I macro, meso e micro dei conflitti della pandemia 35
Giovani e immigrazione. Progetti d’integrazione versus percorsi d’intolleranza 35
The Dawn of Collective Behavior Theory and Beyond: The Influence of the Chicago School on Contemporary Research 33
A SOCIOLOGICAL INQUIRY INTO THE CHALLENGES AND PROSPECTS OF ALBANIAN UNIVERSITY STUDENTS AFTER THE COVID-19 PANDEMIC 33
Agire insieme 33
How Fridaysforfuture matters. Mobilisation for implementing socio-ecological practices 32
Dopo La Pandemia: riflessioni sul tema della didattica a distanza a partire da una ricerca esplorativa 32
Processo ‘collaborativo’ e processo ‘interpretativo’ di costruzione narrativa per lo studio sociologico del terrorismo italiano: simmetrie e integrazioni 30
Il tutore volontario, bussola nel percorso educativo e formativo del MSNA 25
Disobedience in Pandemic Times: Protests for and against Distance Learning in Italy 24
Teachers’ Challenges and Practices in Handling Contentious Issues: Cross-Country Analysis and Recommendations, Special Issue Polarising contentious issues in the classroom. Teachers’ challenges and responses in secondary schools 23
Teachers’ Challenges and Resilience-building Teaching Activities in Secondary Schools: Fundamentals of an Exploratory Research, Special Issue Polarising contentious issues in the classroom. Teachers’ challenges and responses in secondary schools 21
Disobedience, Old and New Definitions. An Introduction 16
LA MODERNITÀ È FINITA? Ipotesi di continuità 15
Caldi, caldissimi, tiepidi. Ambivalenze e contraddizioni nell’impegno responsabile per la salvaguardia ambientale 10
Movimenti 5
George Simmel: precursore della sociologia dello sport? Ambiti di ambivalenza e di socievolezza nel conflitto positivo 3
Azione collettiva 2
Totale 6.067
Categoria #
all - tutte 18.276
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.276


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202086 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 49 37
2020/2021531 19 42 53 5 125 28 78 20 57 24 48 32
2021/2022606 65 76 18 21 76 8 85 16 76 18 21 126
2022/20231.225 87 60 58 87 87 185 13 236 239 12 118 43
2023/2024887 53 32 76 98 46 65 86 44 45 28 217 97
2024/20251.984 9 186 181 211 601 269 111 71 149 185 11 0
Totale 6.068