PAPPALARDO, GIUSY
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.528
EU - Europa 1.117
AS - Asia 544
AF - Africa 128
SA - Sud America 95
OC - Oceania 1
Totale 3.413
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.504
IT - Italia 719
SG - Singapore 411
IE - Irlanda 208
CN - Cina 99
BR - Brasile 88
SN - Senegal 80
RU - Federazione Russa 36
CI - Costa d'Avorio 31
UA - Ucraina 31
CA - Canada 22
NL - Olanda 22
GB - Regno Unito 19
FR - Francia 16
DE - Germania 15
VN - Vietnam 14
ES - Italia 12
NG - Nigeria 12
AT - Austria 10
FI - Finlandia 6
SE - Svezia 6
AR - Argentina 5
CH - Svizzera 4
PL - Polonia 4
ZA - Sudafrica 4
IQ - Iraq 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CZ - Repubblica Ceca 2
LU - Lussemburgo 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
BD - Bangladesh 1
BE - Belgio 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
TR - Turchia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.413
Città #
Santa Clara 509
Singapore 272
Chandler 271
Dublin 206
Catania 120
Civitanova Marche 101
Dakar 80
Boardman 71
Redmond 61
Cambridge 51
Lawrence 51
Andover 43
Ashburn 41
Rome 34
Abidjan 31
Des Moines 30
Chicago 27
Milan 22
Monza 20
Turin 18
Palermo 16
Council Bluffs 14
Dong Ket 14
Wilmington 14
Abuja 12
Barrafranca 12
Beijing 12
Jacksonville 12
Ottawa 11
San Donà di Piave 11
Toronto 10
Naples 9
Rio de Janeiro 9
Rosolini 9
Saint Petersburg 9
Goiânia 8
Mascalucia 8
Messina 8
Vicenza 8
Amsterdam 7
Barcelona 7
Florence 7
Modica 7
Isola delle Femmine 6
Acireale 5
Amersham 5
Falls Church 5
Lappeenranta 5
Legnano 5
Los Angeles 5
Nanjing 5
Vienna 5
Azzano Decimo 4
Boston 4
Buenos Aires 4
Cisano Bergamasco 4
Dearborn 4
Este 4
Lago 4
Mogliano Veneto 4
Moscow 4
Padova 4
Santa Barbara 4
Syracuse 4
Trento 4
Angri 3
Bagheria 3
Brighton 3
Brindisi 3
Campi Bisenzio 3
Frankfurt Am Main 3
Frankfurt am Main 3
Genoa 3
Granollers 3
Kiel 3
Misterbianco 3
Montecchio Emilia 3
New Durham 3
Norwalk 3
Pavia 3
Quincy 3
Ragusa 3
Reggio Calabria 3
Roccadaspide 3
Shanghai 3
Shenyang 3
São Paulo 3
The Dalles 3
Tremestieri Etneo 3
Troina 3
Aci Sant'Antonio 2
Alcamo 2
Ancona 2
Baoding 2
Bellaterra 2
Birmingham 2
Bologna 2
Brasília 2
Brescia 2
Cagliari 2
Totale 2.486
Nome #
Per una SNAI 2.0 come occasione di apprendimento istituzionale. Riflessioni a margine di un processo di ricerca-azione 111
Fare comunità attorno al fiume: l'esperienza della Valle del Simeto in Sicilia 97
Collaborative design-build as a strategy for community involvement: the experience of Contrada Nicolò along the Simeto river, Sicily, Italy 83
The Nature of Mafia. An Environmental History of the Simeto River Basin in Sicily 83
An Argument for Action Research-Inspired Participatory Mapping 80
Cura del paesaggio e istituzioni di prossimità. Una riflessione sugli ecomusei 77
Oltre la co-progettazione. Le politiche di coesione territoriale alla sfida dell’attuazione 75
IL "fare" alla prova del Mezzogiorno. Partnership tra Università e comunità locale come soggetto attivo dello sviluppo locale 74
Learning to become a community: Mafia landscapes lab 74
Coesione territoriale e coesione interna nelle Aree Interne: questioni di governance d'area. 74
Una riflessione sul Movimento Internazionale per una Nuova Museologia (MINOM) e sulle sue potenzialità d'azione nei contesti fragili del Meridione d'Italia 69
Ciclo dell'acqua, emersione della memoria e comunità adattive. Valorizzazione dei dispositivi tecnologici dell'edilizia storica per la gestione del rischio idraulico nei tessuti urbani storici di Acireale 68
Building common knowledge for co-designing and implementing river contracts: the landscape units of the Simeto River Agreement 67
From enabling people to enabling institutions. a national policy suggestion for inner areas coming from an action-research experience 67
L'esperienza del Laboratorio didattico Paesaggi delle Mafie 66
Toxic Bios: Toxic Autobiographies—A Public Environmental Humanities Project 64
Tre anni di Patto di Fiume Simeto. Autogoverno o nuova governance locale? 64
Riflessioni sull’esperienza del Patto di Fiume Simeto in Sicilia: governance e pianificazione di bacino 63
Ripartire dalla costa. Un'esperienza di progettazione di comunità per il ridisegno del litorale nel comune di Fiumefreddo di Sicilia 63
Catania. Il difficile percorso verso la Smartness nella Città Metropolitana in formazione 62
Community Mapping and the Mood for Learning 61
Giusy Pappalardo responds to her commentators of the Interface "Learning from practice: environmental and community mapping as participatory action research in planning" (Volume 18, 2017, Issue 1) 61
Experimental Self-recovery practices in the District of San Berillo in Catania 61
Community-Based Processes for Revitalizing Heritage: Questioning Justice in the Experimental Practice of Ecomuseums 58
Degrowing peripheries; grassroots practices and planning tools for regenerating Librino, Catania 57
Beyond dichotomies, in the search for a democratic dialogue toward social-ecological care: Lessons from the Simeto River Agreement in Sicily, IT 57
La storia del Patto di Fiume Simeto 57
Percorsi condivisi verso nuove forme di governance: Riflessioni sull'esperienza del Patto di Fiume SImeto in SIcilia 56
Rivers and Community Engagement. Regulatory Frameworks and Practices in Europe and USA 56
Learning from practice: environmental and community mapping as participatory action research in planning 54
Planning in the era of information and communication technologies. Discussing the “label: Smart” in South-European cities with environmental and socio-economic challenges 53
Servizio di comunità 53
Babel Tower – Museum People in Dialogue: An overview 53
Ecomusei e governance territoriale: quali sfide e prospettive? 52
Il fiume come spazio e metafora per ripensare i margini 51
Istituzioni democratiche tra crisi e innovazioni. Riflessioni e prospettive per la governance partecipata del Patto di Fiume Simeto 50
Nuovi attori territoriali tra esplorazioni e conservazione. Riflessioni sull’evoluzione dei processi di lungo termine e sul milieu d’azione 50
Paesaggi delle mafie. Lezioni a margine di un'esperienza in un quartiere fragile di Catania 49
Paesaggi inclusivi. Processi ecomuseali come opportunità per la giustizia spaziale 47
Urbanista e comunità: due esperienze riflessive a confronto 46
Ricominciare dai fiumi. Processi di comunità per innescare cambiamenti in sistemi socio-ecologici critici 46
Practicing Fair and Sustainable Local Food Systems: Elements of Food Citizenship in the Simeto River Valley 45
Maieutic research and education in distressed social-ecological systems. lessons from the State named after the Great River, Mississippi, USA 45
Babel Tower. Museum People in Dialogue 43
La Mappa di Comunità: strumento di condivisione di saperi e progettualità 43
Verso un'ecologia del cibo per ricucire i territori. Sperimentazioni in corso nella Valle del Simeto in Sicilia 43
Natural heritage and environmental resources in inner and marginal areas: restarting from the care of landscapes towards new alliances 42
Starting from the River Again. Community Processes to Regenerate Spoiled Ecosystems 38
Laymen, Experts, NGOs, and Institutions in Watershed Management 38
Introduction. Babel Tower: Museum people in dialogue 37
Eco Inclusive Play Spaces for Children: Reflections on Institutionalized and Non Institutional ized Environments in Cantabria and Catania 37
Mappare il futuro, oltre la path-dependence. Paesaggi in coflitto i ipotesi di lavoro in un'area interna siciliana 36
Valuing heritage from a community-based perspective. Some reflections for the making of ecomuseums in Sicily, IT. 35
Paesaggi tenaci. Il processo ecomuseale del Simeto 35
Repositioning the public in the social innovation debate. Reflections from the field 35
In and around the streets of Catania: new choices for Sicilian heritage 34
Earth System at Risk: Challenging Environmental (In)Justice 34
Le projet qui devient paysage. Leçons tirées du processus de renaissance de la Gare Simetina de San Marco 34
Agire collettivo e rapporto tra attori nel governo del territorio. Agire collettivo e rapporto tra attori nel governo del territorio. Rappresentatività, trasparenza, … 33
Processi, politiche e governance per la riattivazione del patrimonio nelle aree marginali. Una riflessione sugli ecomusei 32
Oltre il dominio tecnologico. Forme di conoscenza e azioni possibili per una pianificazione anti-fragile 32
Editorial. Planning Practices and Theories from the Global South. 31
Open challenges and possible alliances for two fields of knowledge and practice: museology and urban planning in the 21st century 30
Planning Practices and Theories from the Global South. Special issue 30
Patrimonio naturale e risorse ambientali nelle aree interne e marginali: ripartire dalla cura dei paesaggi verso nuove alleanze 30
Patrimonio e paesaggi tra memorie e prospettive. Riflessioni su pratiche e politiche pubbliche nel Sud d’Europa 29
Beyond the crisis. Ecomuseums as devices for overcoming territorial challenges? 27
Notes from MINOM 2024 (Catania, Sicily, Italy) 25
From a Babel Tower to a Common Ground. Trans-national and undisciplined dialogues about insurgent museologies and urban planning 20
An instituting-organisational framework for the interpretation of urban commoning. Lessons from a neighbourhood park 14
Eco-inclusive play spaces for children: reflections on institutionalised and non-institutionalised environments in Italy and Spain 3
Totale 3.599
Categoria #
all - tutte 12.137
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.137


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202041 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17 24
2020/2021279 13 2 8 13 83 14 18 68 11 20 5 24
2021/2022340 9 51 2 11 50 8 53 9 20 32 27 68
2022/2023894 67 51 17 84 57 140 11 214 181 7 32 33
2023/2024458 33 22 11 22 15 70 18 67 15 27 84 74
2024/20251.437 29 177 102 141 391 257 22 58 106 147 7 0
Totale 3.599