PRIVITERA, DONATELLA STEFANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.997
EU - Europa 3.704
AS - Asia 2.198
SA - Sud America 409
AF - Africa 93
OC - Oceania 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.429
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.794
IT - Italia 1.746
SG - Singapore 1.179
CN - Cina 694
IE - Irlanda 614
UA - Ucraina 512
BR - Brasile 364
FR - Francia 210
CA - Canada 180
RU - Federazione Russa 156
DE - Germania 104
KR - Corea 59
GB - Regno Unito 56
SE - Svezia 53
VN - Vietnam 51
NL - Olanda 44
IN - India 37
CZ - Repubblica Ceca 32
FI - Finlandia 30
CI - Costa d'Avorio 29
JP - Giappone 28
RO - Romania 27
TR - Turchia 27
AU - Australia 23
MX - Messico 20
PL - Polonia 20
BD - Bangladesh 18
ES - Italia 17
UZ - Uzbekistan 17
AT - Austria 16
CH - Svizzera 15
GR - Grecia 14
SN - Senegal 14
AR - Argentina 13
IQ - Iraq 13
IR - Iran 11
MA - Marocco 10
NG - Nigeria 10
PE - Perù 10
HK - Hong Kong 9
RS - Serbia 9
ZA - Sudafrica 9
LB - Libano 8
ID - Indonesia 7
BE - Belgio 6
CO - Colombia 6
KE - Kenya 6
TN - Tunisia 6
VE - Venezuela 6
AZ - Azerbaigian 5
SA - Arabia Saudita 5
BJ - Benin 4
EC - Ecuador 4
EU - Europa 4
HU - Ungheria 4
PK - Pakistan 4
DK - Danimarca 3
JO - Giordania 3
NP - Nepal 3
PY - Paraguay 3
SI - Slovenia 3
TH - Thailandia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DZ - Algeria 2
GE - Georgia 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
MD - Moldavia 2
PS - Palestinian Territory 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
BT - Bhutan 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 11.429
Città #
Santa Clara 956
Singapore 677
Chandler 614
Dublin 611
Jacksonville 500
Ashburn 426
Boardman 261
Catania 257
Civitanova Marche 208
Rome 167
Lawrence 163
Andover 161
Cambridge 160
Nanjing 143
Hefei 128
Toronto 125
Des Moines 114
San Mateo 91
Milan 85
Chicago 71
Seoul 59
Beijing 58
Council Bluffs 54
Wilmington 52
Nanchang 49
Saint Petersburg 49
Palermo 43
Hebei 41
Bremen 39
Shenyang 38
Ottawa 37
Houston 34
Changsha 33
Dong Ket 32
Jiaxing 30
Abidjan 29
Los Angeles 29
Reggio Calabria 29
The Dalles 29
Turin 29
Tokyo 28
Columbus 24
São Paulo 24
Lappeenranta 23
Brno 21
Naples 21
Tianjin 19
Bologna 17
Florence 16
Genoa 16
Osmangazi 16
Seattle 16
Dakar 14
Dearborn 13
New York 13
Redwood City 13
Amsterdam 12
Bari 12
Cagliari 12
Magenta 12
Moscow 12
Paris 12
Brisbane 11
Hanoi 11
Pune 11
Rende 11
Rio de Janeiro 11
Washington 11
Abuja 10
Augusta 10
Brasília 10
Kunming 10
Norwalk 9
Belo Horizonte 8
Belpasso 8
Bucharest 8
Hong Kong 8
Leawood 8
Munich 8
Warsaw 8
Ardabil 7
Brooklyn 7
Cologne 7
Jinan 7
Madrid 7
Mascalucia 7
Melbourne 7
Messina 7
Padova 7
Paternò 7
Pozzo Di Gotto 7
Reggio Emilia 7
Baghdad 6
Belgrade 6
Brescia 6
Campinas 6
Capodrise 6
Gravina di Catania 6
Ho Chi Minh City 6
London 6
Totale 7.380
Nome #
La musica rap tra integrazione e multiculturalità. Un’indagine tra i giovani 333
Caratteristiche e mutamenti del commercio agro-agroalimentare: Italia ed India 288
Il rap e i diritti dei migranti 203
Discorsi e pratiche della tipicità. Il cibo come ambito di costruzione identitaria, patrimonializzazione e sviluppo locale 182
Cultural heritage, tourist attractiveness and augmented reality: insights from Italy 125
Transhumance routes in the perspective of tourist use: Case studies in Calabria, italy 107
Prefazione a: La complessità della cultura. Flussi, identità, valori. 100
Analisi del mercato dei prodotti ittici dell'areale di Bagnara Calabra: verifiche empiriche e prospettive strategiche 96
Food, Rural Heritage, and Tourism in the Local Economy: Case Studies in Serbia, Romania, Italy, and Turkey 93
Street Food and Street Vendors, a Culinary Heritage? 92
Il ruolo del patrimonio dismesso nello sviluppo del turismo lento di prossimità 87
Gastronomic and food tourism as an economic local resource: Case studies from Romania and Italy 87
La Sicilia dinanzi alla crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19 85
L’Università e la terza missione. Riflessioni sul community engagement 85
Comunità, luoghi e condivisione. Esplorazione di modelli alternativi di consumo 84
Cimiteri e Turismo. Potenzialità e Valorizzazione di un fenomeno in crescita 83
STRATEGIES OF MARKETING OF A TRADITIONAL VEGETABLE PRODUCT: THE RED ONION IN TROPEA 82
Analisi del Consumo dei prodotti ittici nella provincia di Crotone 82
Attrattività delle città di celluloide. A Venezia tra cinema “avventura” e turismo [Attractivity of the cities in celluloid. In Venice between "adventure" cinema and tourism] 82
Globalization vs local. The role of street food in the urban food system 81
Parents' attitudes and behaviours towards recommended vaccinations in Sicily, Italy 81
Analysis and Market Perspectives of Ostrich Meat in Italy 80
TURISMO, TERRITORIO E GASTRONOMIA. LA VALORIZZAZIONE DELLO STREET FOOD 80
E-Tourism per la promozione dei luoghi: le strategie delle amministrazioni regionali 79
L'atteggiamento del consumatore verso nuovi prodotti: la carne di struzzo 79
La valorizzazione degli stabilimenti agroalimentari e del paesaggio in rapporto all’heritage marketing e al turismo rurale 79
I prodotti tipici della Calabria: la liquirizia 78
Cibo Locale e Atteggiamenti Sostenibili 77
I Parchi e il cicloturismo: integrazione strategica per lo sviluppo locale 77
Crowdfunding as social innovation practice: experiences in Italy 77
La cultura del cibo. Riflessioni sul turismo gastronomico 77
Analysis of traditional calabrian processed meat products on the world wide web 76
Analysis of traditional calabrian processed meat products on the world wide web 76
Aspetti teorici ed analisi empirica dei circuiti commerciali dei prodotti ittici nel basso Ionio calabrese 74
Interpretare la quarta rivoluzione industriale. La geografia in dialogo con le altre discipline A cura di Michela Lazzeroni e Monica Morazzoni Roma, Carocci, 2020 74
Places and religious bands: Explorations in spiritual tourism 74
A view on culinary tourism – case study of Catania, Italy 74
LE CITTÀ E IL CICLOTURISMO. MODELLI STRATEGICI VIRTUALI 73
Analisi del mercato dei prodotti ittici dell’areale di Bagnara Calabra: verifiche empiriche e prospettive strategiche 73
Un'Ipotesi di riclassificazione delle attività economiche(ISTAT)in catene agro-industriali 71
Atteggiamenti e comportamenti di un campione di genitori siciliani rispetto alle vaccinazioni raccomandate per l’infanzia 71
Andando in giro per la città. La criminalità ed il vandalismo nei confronti del patrimonio culturale (gallery fotografica) 71
Il cicloturismo: strumenti per un’offerta di turismo sostenibile e valorizzazione del territorio 70
Caratteristiche e mutamenti del commercio agro-alimentare: un confronto fra Italia ed India 70
Il viaggio religioso dalla componente sonora, culturale e ambientale alla circolazione economica 69
Community engagement. Una relazione dinamica tra università e territorio 69
GASTRONOMIC HERITAGE: A CONTRIBUTOR TO SUSTAINABLE LOCAL TOURISM DEVELOPMENT 68
LO STRUZZO AL SUD: I COSTI AZIENDALI 68
Il conflitto globale vs locale e le eccellenze agroalimentari. Un'analisi in Puglia e Sicilia 68
Geographies of Food Sharing. An Exploratory Study 68
Cycling Tourism and Revitalization in the Sicilian Hinterland: A Case Study in the Taormina–Etna District 68
Laboratory as experiment in field learning: An application in a touristic city 68
L'ALLEVAMENTO DELLO STRUZZO IN CALABRIA E IN SICILIA 67
Typical products and consumer preferences: the "soppressata" case 67
ASPETTI STRUTTURALI ED ORGANIZZATIVI DELL'OLIVICOLTURA CALABRESE 67
Assessing consumer preferences for eco-labelled seafood: applications to Protected Marine Area 67
Gerarchie territoriali e commercio in Sicilia 67
The Importance of Organic Agriculture in Tourism Rural 66
Identità e appartenenza nella società globale: il "turismo della povertà" 66
Film and the Representation of the Poverty. Touristic Mobilities in Developing countries 65
La città sostenibile e lo sviluppo della mobilità a pedali. Un'analisi empirica 64
Regional Marketing of dried fig based products: an exploratory consumer study 63
AZIENDE AGRITURISTICHE E ORIENTAMENTO AL MERCATO: UNA RISORSA PER IL TERRITORIO 63
Authentic and Fake Italian Food Products in the World 63
Eventi urbani e spazio pubblico. Il festival di street art tra territorialità e globalità 63
Gli Oleifici e il paesaggio olivicolo in rapporto all'immagine aziendale e al turismo rurale in Calabria 62
Street food. Un “viaggio” nel commercio delle specialità locali 62
L’indagine “in campo” nelle vie commerciali della città di Catania 62
Google AdSense as a Mobile Technology in Education 61
Heritage and wine as tourist attractions in rural areas 61
La cipolla rossa Calabrese. Analisi economica della filiera 61
Digital food delivery e innovazioni di servizio. Una valutazione virtuale 61
Contraffazione:un danno per l'agroalimentare "Made in Italy" 60
Gli stabilimenti termali nello spazio virtuale. La percezione dei visitatori on-line 60
A Catania il turismo è cinema! Un itinerario tra le location della città nera 60
La filiera della liquirizia in Calabria 59
WELFARE IN OSTRICH BREEDING. SITUATION IN ITALY 59
Processi di agglomerazione e competizione tra Aree Metropolitane nell'offerta culturale 59
Indagine sul sistema di preferenze dei “consumatori” dell’ Area Marina Protetta di Capo Rizzuto 59
Il caso Area Marina Protetta: indagine sul sistema di preferenze dei visitatori 59
Combining Wine production and Tourism. The Aeolian Islands 58
L’agribusiness in Italia. Prime valutazioni degli addetti sulla scorta dei Censimenti Generali dell’industria. 57
Combining Organic Agriculture and Recreation: Evidence from Italy 57
Critical Aspects of Genetically Modified Food in Italy 57
Possibilities and purposes of Internet usage: authentic and fake Italian food products 57
IMPRESA E TERRITORIO: INTEGRAZIONE STRATEGICA PER I VINI DI QUALITÀ 57
Il running e il “fenomeno” delle maratone cittadine 57
Tourist Valorisation of Urban Poverty: an Empirical Study on the Web Tourist Valorisation of Urban Poverty: an Empirical Study on the Web 56
Processi di agglomerazione e competizione tra le aree metropolitane nell'offerta culturale 56
Strategie pubbliche e digitalizzazione delle imprese locali 56
FOOD ATTRIBUTES OF FORTIFIED FOODS: AN ANALYSIS OF CONSUMPTION BEHAVIOUR 55
The relantionship between wine, heritage and tourism: an exploratory farm study 55
Il Comportamento del consumatore italiano di vino ed olio biologico 55
Cipolla Rossa Calabrese 55
Fichi del Cosentino 54
Gastronomic Tourism: Tool for Local and regional development. Cases Study: Italy and Romania 54
ONE BELT ONE ROAD, UNA STRATEGIA DI SVILUPPO GLOBALE 54
The e-commerce of the traditional calabrian products. Results and perspective 53
Critical aspects of consumption of genetically modified foods in Italy 52
La viticoltura in Calabria: situazione attuale e prospettive 52
Totale 7.674
Categoria #
all - tutte 41.198
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.198


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.090 19 93 110 25 277 65 116 21 115 24 161 64
2021/20221.249 135 173 8 38 194 9 174 55 127 12 41 283
2022/20232.096 191 79 47 213 182 342 21 335 504 24 102 56
2023/20241.341 80 77 63 68 51 103 32 410 19 71 226 141
2024/20254.431 74 348 274 301 882 608 126 194 347 496 334 447
2025/2026206 206 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.763