ARENA, Gaetano Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.944
NA - Nord America 3.135
AS - Asia 1.139
SA - Sud America 205
AF - Africa 137
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.569
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.015
IT - Italia 2.585
SG - Singapore 627
CN - Cina 367
IE - Irlanda 360
UA - Ucraina 354
BR - Brasile 189
DE - Germania 142
SN - Senegal 101
CA - Canada 99
RU - Federazione Russa 96
FR - Francia 85
NL - Olanda 62
ES - Italia 54
GB - Regno Unito 47
SE - Svezia 30
IN - India 29
KR - Corea 28
TR - Turchia 25
GR - Grecia 21
CH - Svizzera 20
AT - Austria 17
FI - Finlandia 15
MX - Messico 12
NG - Nigeria 12
PL - Polonia 12
BD - Bangladesh 8
RO - Romania 8
CI - Costa d'Avorio 7
CZ - Repubblica Ceca 7
HK - Hong Kong 7
HU - Ungheria 7
AR - Argentina 6
MA - Marocco 6
UZ - Uzbekistan 6
IQ - Iraq 5
PK - Pakistan 5
SA - Arabia Saudita 5
ZA - Sudafrica 5
BE - Belgio 4
EC - Ecuador 4
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AU - Australia 3
BG - Bulgaria 3
CR - Costa Rica 3
EU - Europa 3
LB - Libano 3
NZ - Nuova Zelanda 3
OM - Oman 3
VN - Vietnam 3
AL - Albania 2
KE - Kenya 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
SI - Slovenia 2
SV - El Salvador 2
VE - Venezuela 2
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 8.569
Città #
Santa Clara 772
Chandler 419
Singapore 382
Dublin 353
Catania 352
Jacksonville 269
Boardman 163
Rome 151
Milan 115
Civitanova Marche 105
Dakar 101
Andover 100
Cambridge 96
Lawrence 94
Chicago 93
Pozzo Di Gotto 92
Nanjing 87
Bremen 80
Ashburn 79
Palermo 74
Hefei 68
Toronto 67
Council Bluffs 54
Des Moines 52
Messina 52
Gravina di Catania 45
San Mateo 44
Beijing 40
Wilmington 39
Bologna 37
Calatabiano 36
Naples 36
Scordia 33
Seoul 27
Taormina 25
Bari 24
Nanchang 23
Saint Petersburg 22
Changsha 20
Trento 20
Ottawa 19
Turin 19
Florence 18
Ourense 18
Shenyang 18
Genoa 17
Mascalucia 16
Padova 16
Venaria Reale 16
Hebei 14
Houston 14
Misterbianco 14
Abuja 12
Cagliari 12
Caltagirone 12
Jiaxing 12
Aci Sant'antonio 11
Adelfia 11
Dearborn 11
Moscow 11
Paris 11
Acireale 10
Belo Horizonte 10
Foggia 10
San Gregorio di Catania 10
Capo d'Orlando 9
Jinan 9
New York 9
Reggio Calabria 9
Tianjin 9
Athens 8
Munich 8
Pozzallo 8
Rio de Janeiro 8
San Giovanni la Punta 8
São Paulo 8
Abidjan 7
Dallas 7
Giarre 7
Halle 7
Hong Kong 7
Lappeenranta 7
Livorno 7
Los Angeles 7
New Delhi 7
Ragusa 7
Torregrotta 7
Venice 7
Basildon 6
Berlin 6
Bronte 6
Cervinara 6
Como 6
Frankfurt Am Main 6
Monza 6
Norwalk 6
Ottaviano 6
Oxford 6
Pavia 6
Perugia 6
Totale 5.332
Nome #
“Androclo e il leone”: per una contestualizzazione storica di un aneddoto edificante 350
Lucius Antistius Rusticus e Mummia Nigrina: coniuges et socii 275
Res et verba. Scritti in onore di Claudia Giuffrida 241
Scribi e «cavie» umane fra i servi di Galeno: usi e abusi di un medico illustre 237
La cura del potere e il potere della cura. Studi su Galeno 221
Siti costieri ed attività produttive nella Cirenaica tardoantica 147
Roma e i ‘diversi’. Confini geografici, barriere culturali, distinzioni di genere nelle fonti letterarie ed epigrafiche fra età repubblicana e Tarda Antichità 146
Le città della Pisidia tardoantica e il deorum immortalium favor: fra permanenze pagane e trasformazioni cristiane 125
Severo Alessandro e l’istituzione del medico di corte: “grossolano anacronismo” o tempestiva mossa politica? 120
Comunità di villaggio nell'Anatolia romana. Il dossier epigrafico degli Xenoi Tekmoreioi 105
Il farmaco e l'unguento. La produzione di Priene fra Ellenismo e Impero 104
Roma e la sua storia. Dalla città all'impero 103
Cicerone e il leopardo anatolico: alle origini del rischio d’estinzione di una specie 100
Il fuoco, la croce, le bestie: i 'supplicia' dei 'latrones' fra punizione, vendetta e terrore 100
Cura di sé, cura del mondo. L’impatto della crisi ambientale sul fisico (sôma) e sul morale (psychê) dell’uomo, Atti della Giornata di Studi, Catania 30 giugno-1 luglio 2021 99
I regni del Vicino Oriente fra amicitia e clientela: Roma e i suoi 'limiti'? 93
Città di Panfilia e Pisidia sotto il dominio romano. Continuità strutturali e cambiamenti funzionali 93
Munificenza privata ed edilizia rurale: torri e villaggi nella Panfilia romana 92
Evidenze paleopatologiche dalla necropoli di Scenae Mandrae: malattia e medicina nell'Egitto romano 92
"Borghesia cittadina" e "contadini-soldati" nell'Anatolia tardoantica: "lotta di classe" o "solidarietà" fra grandi proprietari e rusticitas? 92
Martyrs, Monks, and Heretics in Rocky Cappadocia 90
Inter eximia naturae dona. Il silfio cirenaico fra Ellenismo e Tarda Antichità 88
Pergamo e un’epidemia di antrace sotto Antonino Pio 88
Cronaca (in collaborazione con M. Cassia) della Terza Settimana di Studi Tardoantichi e Romanobarbarici su “Pellegrinaggi e luoghi di culto dall’Antichità all’Alto Medioevo” (Monte Sant’Angelo, 2-6 ottobre 2000) 86
Recensione a A. La Penna, Eros dai cento volti. Modelli etici ed estetici nell’età dei Flavi, Venezia Saggi Marsilio, 2000 86
Helios “a cavallo” e Costantino: alle origini di una scelta iconografica 85
Città "premiate" e città "punite" nell'Asia Minore tardoantica: pagani e cristiani tra promesse e minacce imperiali 84
135 a.C. Gli schiavi ribelli minacciano Roma 84
Production of precious pigments in the imperial age: 'Occupational' diseases and facial masks [Produzione di pigmenti pregiati in età imperiale: malattie 'professionali' e maschere facciali] 84
Expelling the pimps and sheltering the harlots: Justinian and Theodora against prostitution 84
Il sapere al centro del potere: medici di Panfilia nella Roma imperiale 82
Descrizione geografica ed aspetti storico-etnografici nella Panfilia di Strabone (XIV 4, 1-3, C 667-68) 82
I viaggi “scientifici” di Galeno e lo sfruttamento delle miniere imperiali 82
Il 'potere di guarire'. L'attività medica fra politica e cultura nella Tarda Antichità 81
Marcello di Side. Gli imperatori adottivi e il potere della medicina 81
Archiatri “immuni” nell’Anatolia romano-imperiale: professione medica ed esonero dai pubblici servizi 81
Sul mare e in terraferma. L’Impero “sotto scacco” e il pacator Probo 80
Recensione a F. Borca, Horridi montes. Ambiente e uomini di montagna visti dai Gallo-Romani, Aosta Keltia Editrice 2002 80
Fra Oriente e Occidente: il ruolo strategico della Cirenaica nell’età di Eraclio 79
Fra chimica e filologia: il "vero" papiro del "falso" Artemidoro 76
Recensione a M.F. Petraccia, Indices e delatores nell’antica Roma. Occultiore indicio proditus; in occultas delatus insidias, Milano LED Edizioni Universitarie 76
Il lessico ‘fiscale’ nella Geografia straboniana: equivoco esegetico o equipollenza semantica? 76
Premessa [Roma e i diversi] 76
Il leone in Grecia fra età classica e Tarda Antichità: dalla caccia indiscriminata fino alle soglie dell’estinzione 75
Vasetti iscritti e produzione di medicamenta a Priene ellenistico-romana 75
Recensione a F. Borca, Terra mari cincta. Insularità e cultura romana, Roma Carocci Editore 2000 74
Waste water and environmental risk: River pollution in imperial Rome [Acque reflue e rischio ambientale: Inquinamento fluviale nella Roma imperiale] 72
Olimpiade, non del tutto libera né per sempre schiava: diritto greco nella Pisidia romana 72
Recensione a M. Christol, L’Empire romain du IIIe siècle. Histoire politique (de 192, mort de Commode, à 325, concile de Nicée), Editions Errance, Paris 1997 71
Miti, credenze e religioni in area mediterranea e ispano-americana. Atti del Convegno Internazionale Interdisciplinare su "Testo, metodo, elaborazione elettronica", Catania 21-23 aprile 2016 71
Tra 'kolossourgia' e 'chorographia': spinte ideologiche e strumenti descrittivi di un geografo antico 71
Reminiscenze omeriche nell’epitaffio di un medico di Pisidia: formazione culturale delle élites tardoantiche fra paganesimo e cristianesimo 71
Nota critica a J.H.W.G. Liebeschuetz, Decline and Fall of the Roman City, Oxford University Press 2001 70
Presentazione 69
Tymandos: una città “sospesa” fra paganesimo e cristianesimo nell’Anatolia tardoantica 68
Clero dissidente nella Licaonia rurale tardoantica: fra canoni ecclesiastici e normativa imperiale 68
Recensione a H. Brandt, Gesellschaft und Wirtschaft Pamphyliens und Pisidiens im Altertum, Bonn 1992 (Asia Minor Studien 7) 67
Da rusticulus a censor: “lavoro minorile” e riscatto sociale nell’Africa del III secolo d.C. 67
Religione e potere, miti e folclore, sostrati e sincretismi. Fra antico e moderno, dal Mediterraneo al Nuovo Mondo 64
Il "dies natalis" augusteo nell'Anatolia romana: permanenza di un evangelio nel III secolo d.C. 64
Olivicoltura ad alta quota nell’Anatolia romana: le certezze dell’archeologo, i dubbi dell’epigrafista e le ipotesi dello storico 63
Né pagane né cristiane: le città di Pisidia dopo la “svolta” costantiniana 63
Presentazione 62
Nel solco di Augusto: il carisma provvidenziale di Germanico nella kolossourgìa di Strabone 61
“Potere dell’acqua” e crescita economica nell’Anatolia romana: mulini idraulici e produzione olearia nel territorio di Perge 61
Viaggiare nel Mediterraneo fra antico e moderno 61
La storia senza testo, la scuola senza storia 59
Recensione a G. M. Cohen, The Hellenistic Settlements in Europe, the Islands, and Asia Minor, Berkeley-Los Angeles-Oxford 1995 59
Recensione a R. Martin Harrison (ed. Wendy Young), Mountain and Plain. From the Lycian Coast to the Phrygian Plateau in the Late Roman and Early Byzantine Period, Ann Arbor The University of Michigan Press 2001 58
Presentazione 58
Non solo Galeno: Marco Aurelio e l’Irrazionale 58
La pantera nell’iconografia monetale di una città della Pisidia romana 58
Recensione a C.Giuffrida-M. Cassia (a cura di), I disegni del potere, il potere dei segni. Atti dell'Incontro di Studio, Catania, 20-21 ottobre 2016, Ragusa Edizioni di Storia e Studi Sociali 2017 58
"Public" places and “marginal” women: An actress in Roman Catania [Luoghi “pubblici” e donne “ai margini”: un’attrice a Catania Romana] 58
Recensione a S. Mitchell (with S. Cormack, R. Fursdon, E. Owens, J. Öztürk), Cremna in Pisidia. An Ancient City in Peace and in War, London Duckworth 1995 57
Galeno in Sicilia: un viaggio mai compiuto? 57
Marcello di Side: protomedico urbano o archiatra imperiale? 56
Un governatore equestre fra rettitudine e diritto: la “giustizia” di Terenzio Marciano 56
Corico tardoantica: ‘crescita’ o ‘stagnazione’? Limiti e potenzialità di un case study 55
La storia insegnata. Fra modernità e cultura classica: la ricerca di un’identità nel segno dell’alterità 55
Libri in fiamme nella Roma di Commodo: bilancio di un disastro 55
Domus divinae nell’Anatolia tardoantica: il caso della Panfilia 55
Un ἀρχιατρὸς τοῦ σύμπαντος ξυστοῦ a Tiatira in età imperiale: un unicum epigrafico 54
Non per tessere ma per cucire: seta cinese e filo di sutura nell’età degli Antonini 54
Ecologia e climatologia: modernità della Tarda Antichità 52
Recensione a S. Mitchell – M. Waelkens (with contributions by J. Burdy, M. Byrne, J. Öztürk and M. Taşlıalan), Pisidian Antioch. The Site and its Monuments, London Duckworth 1998 52
Premessa [Roma e la sua storia] 51
Un imperatore su un altopiano: Marco Aurelio con Faustina Minore nel cuore dell’Anatolia 50
Privilegio dell’immunità all’oratorium sancti apostoli Iohannis: alle origini della normativa giustinianea sugli adscripticii/ἐναπόγραφοι 50
Pensare e sognare in un’“epoca d’angoscia”: l’età degli Antonini fra neuroscienze e psicoanalisi 49
Il commercio delle erbe cretesi fra prima età imperiale e Tarda Antichità 49
Allattamento degli adulti e galattoterapia: la prospettiva “divergente” di Galeno 48
Prefazione 48
La fortezza scomparsa: 'Scenae Mandrae' nell’Egitto romano 47
Igiene collettiva e salute individuale: approvvigionamento idrico e avvelenamento da piombo in età romano-imperiale 46
Presentazione 46
Recensione a G. Traina (a cura di), Studi sull’XI libro dei Geographika di Strabone, Galatina Congedo Editore 2001 46
Premessa a Res et verba. Scritti in onore di Claudia Giuffrida 46
Il passito d’Asia Minore: vitivinicoltura e produzione “di nicchia” nella prima età imperiale 46
Epidemus, pandemus e loemodes: le malattie infettive in Ammiano Marcellino 44
Totale 8.176
Categoria #
all - tutte 25.738
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.738


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021695 19 45 64 50 157 74 88 25 71 9 68 25
2021/2022947 85 88 16 31 97 41 173 43 104 46 33 190
2022/20231.876 117 57 38 204 129 274 73 310 312 114 130 118
2023/20241.095 73 102 71 92 61 113 128 83 39 69 152 112
2024/20252.947 58 276 175 209 632 387 78 189 203 286 211 243
2025/2026156 156 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.767